Si fa sul serio e le azzurre ci sono. Le tre italiane sono riuscite tutte a passare il taglio delle qualificazioni rientrando nelle prime trenta posizione. Qualche brivido per Greta Laurent, che ha chiuso in 28ª posizione riuscendo a rientrare nelle trenta per 39 centesimi di vantaggio sulla russa Prochazkova. Gaia Vuerich ha fatto registrare il 17° tempo, mentre Ilaria Debertolis si è piazzata in 23ª posizione. Miglior tempo per la norvegese Falla davanti a Mari Laukkanen e Katja Visnar e Hanna Falk. Dentro con l’8° tempo Marit Bjoergen, il 9° Stina Nilsson, il 14° Heidi Weng, il 19° Jessica Diggins e il 25° Ingvild Flugstad Oestberg. LA CLASSIFICA DELLE QUALIFICAZIONI: CLICCA QUI
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Gruppo Milano-Cortina 2026 in raduno in Val Martello. Tutti a disposizione di Pasini e Scola.
Prosegue il raduno del gruppo Milano Cortina 2026. Dopo alcune settimane a casa a seguito del raduno di Passo di
Skiroll/Fondo – Capracotta, quasi conclusi i lavori per il Centro Federale di Prato Gentile
Lo sci di fondo e lo skiroll non sono solo specialità tipiche del nord Italia ed in particolare dell’arco
Sci nordico – A settembre quattro giorni di grande sport in ottica Milano Cortina 2026 in Val di Fiemme: musica dal vivo e light show arricchiranno la rassegna
Il lungo e intenso cammino che condurrà la Val di Fiemme verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano