Si fa sul serio e le azzurre ci sono. Le tre italiane sono riuscite tutte a passare il taglio delle qualificazioni rientrando nelle prime trenta posizione. Qualche brivido per Greta Laurent, che ha chiuso in 28ª posizione riuscendo a rientrare nelle trenta per 39 centesimi di vantaggio sulla russa Prochazkova. Gaia Vuerich ha fatto registrare il 17° tempo, mentre Ilaria Debertolis si è piazzata in 23ª posizione. Miglior tempo per la norvegese Falla davanti a Mari Laukkanen e Katja Visnar e Hanna Falk. Dentro con l’8° tempo Marit Bjoergen, il 9° Stina Nilsson, il 14° Heidi Weng, il 19° Jessica Diggins e il 25° Ingvild Flugstad Oestberg. LA CLASSIFICA DELLE QUALIFICAZIONI: CLICCA QUI
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Test Livigno: Silvestri e Pozzi si impongono nelle sprint in tecnica classica
Si è conclusa proprio poco fa a Livigno la seconda ed ultima giornata di test sull’anello innevato grazie allo
Sci di fondo – L’allenatore russo Yegor Sorin: “È un ricatto, dalla Scandinavia c’è una sorta di russofobia nei nostri confronti”
Lo scorso 21 ottobre la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha annunciato che a nessun fondista russo sarebbe
Sci di fondo – Johannes Hoesflot Klaebo interrompe il ritiro a Livigno e torna in Norvegia per assistere alla première del suo film
Johannes Hoesflot Klaebo è estremamente impegnato in vista dell’apertura della stagione a Beitostoelen il

