È il giorno delle prove skiathlon femminile e maschile. L’Italia avrà al via quattro donne. Ilaria Debertolis, che ha fatto un’ottima impressione nella sprint di giovedì, Caterina Ganz, molto attesa dopo le ottime prestazioni in Coppa Europa, Virginia De Martin Topranin, sembrata in crescita a Otepae, e Elisa Brocard, protagonista fin qui di una buona stagione. Si punta a qualche buon piazzamento, magari nelle venti e forse anche più avanti soprattutto con Ilaria Debertolis, che ha già dimostrato di poter entrare nelle prime quindici.
Nella gara femminile c’è tanta curiosità soprattutto per vedere come Bjoergen, Weng e Oestberg reagiranno alla delusione della sprint. Stesso discorso per Stina Nilsson, che vorrà certamente rifarsi dopo la caduta nella semifinale di giovedì. La lunga distanza non dovrebbe giocare a favore di Jessica Diggins, che combatterà come sempre. Mentre potrebbe cercare il colpo Krista Parmakoski, assente nella sprint.
LA START LIST FEMMINILE: CLICCA QUI
Passiamo alla gara maschile. In questo caso l’Italia si presenta soltanto con tre elementi al via. Ovviamente Pellegrino non partecipa, mentre Francesco De Fabiani farà il suo esordio mondiale soltanto nella 15km in classico. Anche Noeckler non sarà della gara, in quanto cercherà l’impresa domenica nella team sprint con Pellegrino. Saranno quindi tre gli azzurri al via: Sebastiano Pellegrin, buono in entrambi gli stili, Sergio Rigoni, che nello scorso weekend ha dimostrato di essere in grande forma, e Giandomenico Salvadori, dal quale ci si aspetta una bella prestazione.
Nell’unica skiathlon stagionale di 30km si è imposto Krogh davanti a Sundby. Proprio loro due sembrano i grandi favoriti per il successo, ma dovranno guardarsi le spalle, oltre che dai connazionali Roethe e Toenseth, soprattutto dal russo Ustiugov. Attenzione però anche ad Halfvarsson, Larkov e il finlandese Heikkinen. Potrebbe provare a inserirsi nella lotta anche il canadese Harvey.
I bookmaker danno nettamente favorito Sundby a 1,25, anche se Krogh a 10,00 ha una quota interessante.
LA START LIST MASCHILE: CLICCA QUI
Mondiali – È il momento della prova skiathlon: chi sono i favoriti?

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – A settembre quattro giorni di grande sport in ottica Milano Cortina 2026 in Val di Fiemme: musica dal vivo e light show arricchiranno la rassegna
Il lungo e intenso cammino che condurrà la Val di Fiemme verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano
Skiroll/Biathlon – Nordic Weekend: Nadja Kaelin e Janik Riebli vincono le individuali di chiusura a Realp
Si è chiusa nella mattinata di ieri in Svizzera a Realp (Canton Uri) la sedicesima edizione del Nordic Weekend,
Sci di fondo – Beatrice Laurent: “Orgogliosa dei progressi che ho fatto. Il passaggio di categoria è molto stimolante”
Nelle due stagioni nella squadra juniores, Beatrice Laurent ha fatto un vero e proprio salto di qualità,