Qualcosa in più di un dream team! La Germania come da pronostico ha nettamente vinto la gara a squadre di combinata nordica e l’ha fatto dominando, dimostrando ancora una volta che tra il movimento tedesco e le altre nazioni c’è un abisso. Kircheisen, Frenzel, Riessle e Rydzek sono quattro campioni che rendono la Germania una squadra imbattibile, capace di fare gara a sé, renderla quasi noiosa.
Dietro di loro, forse un po’ a sorpresa, ma non troppo, è arrivata la Norvegia, grazie a un ottimo Kokslien, capace nella sua seconda frazione di attaccare e staccare Seidl. Gli austriaci, grande delusione della gara di oggi, hanno anche rischiato di perdere il bronzo, perché un coraggioso Giappone non ha mai mollato, fino all’ultima salita quando Gerstgraser è andato all’attacco lasciandosi alle spalle Akito Watabe, che non ha potuto rispondere. A 15” dal podio la Finlandia, quinta, davanti a una bellissima Italia che ha chiuso la gara in sesta posizione.
I quattro azzurri sono stati fantastici sugli sci stretti, recuperando dall’undicesimo posto della mattina, ma soprattutto ritrovando il miglior Pittin. Il friulano ha fatto un ottimo salto in mattinata, il migliore di squadra e anche nel fondo è stato grande protagonista, dimostrandosi sempre più vicino alla miglior condizione. Applausi anche a Bauer, Runggaldier e Costa, che sugli sci si sono tutti comportati benissimo, regalando all’Italia questo sesto posto che sa di un ottimo punto di partenza, sopratuttto in considerazione del fatto che ha ottenuto il miglior tempo sugli sci stretti.
LA CLASSIFICA FINALE: CLICCA QUI
Mondiali, combinata nordica: come da copione, netta vittoria tedesca

Ti potrebbe interessare
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare del weekend (18-19 ottobre)
Torna a gareggiare nel weekend la crema delle discipline invernali sia nel biathlon, che a Monaco di Baviera vedrà
Sci nordico – Pubblicato il programma dei Mondiali Juniores e Under 23 di Lillehammer (2-8 marzo 2026)
La Federazione Norvegese è al lavoro per organizzare al meglio il Mondiale Juniores e Under 23 2026, dopo il cambio
Salto con gli sci – Summer Grand Prix, via libera alle gare ibride per le due tappe finali
Parte nel fine settimana il rush finale del Summer Grand Prix FIS di salto con gli sci, con il doppio appuntamento