Dominio norvegese nella team sprint femminile. Come da pronostico la coppia Weng-Falla ha vinto nettamente sulle avversarie, sfruttando l’allungo nella quinta frazione della russa Belorukova che in salita è andata all’attacco. Soltanto Heidi Weng è riuscita a tenere il passo della russa, mentre dietro di loro Ingemarsdotter e Saarinen si sono toccate, perdendo definitivamente il contatto con la coppia di testa. All’ultimo giro Falla, avendo perso in volata a Dobbiaco da Matveeva, ha deciso di non rischiare, così è andata all’attacco sull’ultima salita scavalcando la russa e presentandosi in solitudine sul traguardo, con ampio vantaggio su Matveeva.
Per il bronzo una fantastica volata tra Diggins e Nilsson, nella quale ancora una volta la statunitense ha tirato fuori lo spunto inatteso, grazie alla sua fantastica grinta e beffando la svedese, che per il momento è la grande delusa di questo mondiale. Attenzione però perché si prevedono ore calde dopo la gara, in quanto ci sono polemiche circa un cambio della Russia, nel quale le due compagne non sarebbero riuscite a toccarsi tra loro. L’Italia ha concluso in decima posizione con la coppia formata da Debertolis e Scardoni, che hanno però raggiunto quello che era l’obiettivo alla vigilia, qualificarsi per la finale.
PER LA CLASSIFICA CLICCA QUI
Mondiali, team sprint: Weng-Falla una coppia d’oro!

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Programma e orari della 17ª edizione del Tour de Ski: 31 dicembre 2022 – 8 gennaio 2023
Per l’edizione numero diciassette del Tour de Ski, si sogna finalmente di tornare alla normalità, con il
Fondo – Greta Laurent 4ª e Giacomo Gabrielli 6° in Cina
Si è svolta l'ultima delle tre sprint in skating in programma a Pechino: la vittoria è andata ad Anna Dyvik e
Sei sprinter racchiusi in 92 centesimi nelle qualifiche della sprint dei mondiali di Seefeld
Tra lo svedese Viktor Thorn e il Campione del Mondo in carica Federico Pellegrino ci sono anche Ustiugov, Krogh,