Un’altra buona prestazione di Elisa Brocard, che ha aiutato l’Italia a recuperare diverse posizioni con la sua terza frazione. La valdostana è riuscita a far risalire l’Italia dall’undicesima alla nona posizione, facendo anche registrare il quarto miglior tempo nella sua frazione.
«Oggi mi sono sentita bene fin da subito – ha affermato la fondista dell’Esercito – quando ho capito che avevo sci velocissimi nonostante le condizioni di neve difficili. Nel secondo giro ho accusato un po’ di dolore alle gambe, ma sono soddisfatta della mia gara perché mi ha dato la consapevolezza di stare bene in vista della 30 chilometri di sabato».
L’azzurra ha una motivazione in più per comportarsi bene nella gara 30km, vuole in questo modo ringraziare anche coloro che le ha permesso di tornare a un Mondiale dopo sei anni. «Se sono qui a questi Mondiali e ho anche fatto parte della staffetta – ha sottolineato la valdostana – devo ringraziare il mio allenatore del Centro Sportivo Esercito, Simone Paredi, ed il mio preparatore Erik Benedetto, che mi hanno preparata al meglio per tornare in Coppa del Mondo dopo anni difficili ed infortuni. Vorrei regalare loro un bel risultato nella 30km di sabato».
Elisa Brocard dopo la staffetta: “Questa gara mi ha dato consapevolezza per la 30km”

Ti potrebbe interessare
Livigno: pronto un anello da 20 Km!
Il "Piccolo Tibet" dell'Alta Valtellina è pronto ad inizio la sua stagione invernale grazie alle nevicate e alle
Fondo – Yulia Stupak “Belorukova” lancia un messaggio agli allenatori: “Non esponete i bambini a carichi eccessivi”
La russa non è d'accordo con gli allenatori russi che stanno portando bambini di 10-12 anni a fare salite sugli
Il calendario della Coppa del Mondo di fondo: quattro gare in Italia
Dobbiaco sarà protagonista il 16 e 17 dicembre, mentre in Val di Fiemme si chiuderà, come da tradizione il Tour de Ski.