Bel terzo posto di Lukas Runggaldier nella Gundersen di combinata nordica, valevole per la Continental Cup, che si è disputata questa mattina a Nizhny Tagil, in Russia. L’azzurro, 26° dopo il salto a 2’36” dalla vetta, è stato autore di una grande rimonta grazie al terzo tempo sugli sci stretti, facendo tutta la gara con l’austriaco Flaschberger, che ha poi sconfitto l’italiano nella volata per il secondo posto.
La vittoria è andata a tedesco Tobias Simon, secondo dopo il salto, e capace di gestire la gara nel migliore dei modi, senza vedere mai messa a rischio la vittoria. Più indietro atleti spesso protagonisti in Coppa del Mondo come il norvegese Harald Johnas Riiber e il nipponico Go Yamamoto. Buona prova per Raffaele Buzzi, che ha dato segni di ripresa, chiudendo in 18ª posizione. Il friulano sta accelerando, dopo aver saltato tutta la preparazione per un infortunio. 32° Armin Bauer, rimasto attardato dopo il salto, mentre Maierhofer ha chiuso in 37ª piazza.
PER LA CLASSIFICA FINALE CLICCA QUI
Combinata: terzo posto per Lukas Runggaldier in Continental Cup

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Italia, i convocati al maschile per il Summer Grand Prix di Courchevel e Wisla
Il Summer Grand Prix di salto con gli sci si fa avanti e apre le porte alle numerose nazionali impazienti di
Val di Fiemme, conto alla rovescia per il FIS Nordic Summer Festival: le ultime dai trampolini di Predazzo
Il salto con gli sci è senza ombra di dubbio una delle discipline sportive più spettacolari e suggestive al mondo
Salto con gli sci – Coppa del Mondo, a Zakopane introdotta una Super Team: come cambia il calendario maschile
La Coppa del Mondo maschile di salto con gli sci subisce una piccola modifica, che va a variare il calendario per