Una grandissima soddisfazione per Anna Comarella, che ha vinto la classifica generale della Coppa Europa Junior, tenendosi alle spalle la tedesca Antonia Fraebel, fantastica protagonista nella prima parte di stagione. Un successo straordinario per la veneta, che è cresciuta tantissimo nel corso dell’annata.
La giovane fondista veneta, che ha festeggiato vent’anni una settimana fa, ha espresso tutta la sua gioia, contattata dalla nostra redazione. «Questa vittoria è stata assolutamente inaspettata – ha ammesso l’azzurra – vincere la classifica generale non era il mio obiettivo stagionale, anche perché nelle prime gare aveva sempre vinto Antonia Fraebel, che si era già portata avanti in classifica. Ho cominciato a pensare che potevo lottare per questo pettorale solo a Zwiesel, quando ho indossato per la prima volta il pettorale di leader della classifica e già in quell’occasione era stata una grandissima emozione, perché non avrei mai pensato di arrivarci. A partire da quella gara, insieme ai tecnici, continuavamo a fare i conti per vedere quanto avevo di vantaggio. Alla fine tutta la squadra mi incitava, anche quando io stessa dubitavo di una possibile vittoria».
Una vittoria inattesa, quindi ancora più emozionante. «Oggi è stato bellissimo – ha affermato Anna – siccome non era un mio obiettivo, visto che io puntavo soltanto a fare bene le gare giungendo nelle prime posizioni, aver ottenuto questo pettorale è stato qualcosa di speciale, perchè ha coronato una stagione molto impegnativa e importante per me, in quanto è stata anche la mia ultima stagione da junior e ciò ha reso tutto ancora più fantastico».
Raggiunto questo splendido traguardo, Anna Comarella ha tante dediche da fare: «Questo pettorale è dedicato alla mia famiglia che mi segue sempre, agli amici, ai tifosi e a tutto il team dell Italia, che ha lavorato per ottenere questo risultato con tecnici, skiman e fisio/dottori. Lo dedico anche ai miei compagni di squadra, che mi sono stati a fianco e hanno gioito con me per questa vittoria. Oggi è stata anche una bella giornata perché abbiamo ottenuto tre pettorali su quattro (oltre ad Anna Comarella, hanno vinto anche Maicol Rastelli e Caterina Ganz ndr) e tra gli junior maschili Simone Daprà è arrivato terzo».
L’emozione di Anna Comarella: “Una vittoria inaspettata”
Ti potrebbe interessare
Sci nordico – No al ritorno degli atleti russi e bielorussi, TV2 rivela: maggioranza risicata al voto
Martedì, la Federazione Internazionale di Sci (FIS) ha deciso di non riammettere gli atleti russi alle competizioni
Sci di fondo – Marit Folie e il salto di categoria: “Sono consapevole che non sarà una stagione facile”
Un grande salto di qualità quello fatto lo scorso anno, nel corso del quale è riuscita a togliersi tante
Sci di fondo – Heidi Weng e Linn Svahn tornano a parlare del trauma cranico: “Provi così tanto dolore che puoi solo stare sdraiata”
Quando sperimentare la stessa disavventura può unire. È quanto accaduto a Heidi Weng e Linn Svahn, entrambe vittime
