La stagione di Alexia Runggaldier si è chiusa con la gara sprint di Anterselva, valevole per il campionato italiano. La gardenese si è tolta molte soddisfazioni, vincendo anche un bronzo al Mondiale di Hochfilzen.
Per questo motivo, il Comune di Santa Cristina, in Val Gardena, dove vive l’atleta della nazionale italiana di biathlon, ha deciso di farle una bellissima festa. Come si fa in queste occasioni, il comune gardenese ha anche deciso di fare un bel regalo alla sua atleta, la quale non ha chiesto una cosa soltanto per sé, ma per tutti coloro che desiderano allenarsi al Centro Fondo di Monte Pana: un cannone per sparare la neve.
Infatti, negli ultimi anni, gli atleti e gli appassionati della zona hanno avuto alcune difficoltà, in quanto il centro non aveva la possibilità di un innevamento artificiale e spesso non è nevicato prima di natale. Lo scorso anno qualcosa è stato fatto, grazie a un cannone arrivato in prestito, che ha solo parzialmente risolto il problema.
Il Comune di Santa Cristina ha quindi deciso di accontentarla e, grazie all’importante contributo di diversi sponsor, ha comprato un cannone per il Centro Fondo di Monte Pana, che è stato dedicato proprio ad Alexia Runggaldier, tanto che ha la base colorata di bronzo, con il suo nome. Felicissima l’azzurra, che sul suo profilo facebook ha scritto “Speriamo che il freddo arrivi a fine novembre, così anche al centro fondo di Monte Pana si potrà sparare la neve con questo cannone di bronzo”.
A Santa Cristina ecco il cannone di bronzo per Alexia Runggaldier

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Jonne Kähkönen e il “piano” per la squadra femminile: “Continuare a lavorare e di acquisire fiducia per le gare.”
Quella in corso è un’estate importante per le formazioni élite degli sport invernali, ma ancor più per le
Biathlon – Svezia, i biathleti ottimisti e speranzosi di fronte al nuovo tecnico di tiro
Come annunciato nel maggio scorso, la Nazionale svedese di biathlon si è dotata di un nuovo allenatore per la
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre