La stagione di Alexia Runggaldier si è chiusa con la gara sprint di Anterselva, valevole per il campionato italiano. La gardenese si è tolta molte soddisfazioni, vincendo anche un bronzo al Mondiale di Hochfilzen.
Per questo motivo, il Comune di Santa Cristina, in Val Gardena, dove vive l’atleta della nazionale italiana di biathlon, ha deciso di farle una bellissima festa. Come si fa in queste occasioni, il comune gardenese ha anche deciso di fare un bel regalo alla sua atleta, la quale non ha chiesto una cosa soltanto per sé, ma per tutti coloro che desiderano allenarsi al Centro Fondo di Monte Pana: un cannone per sparare la neve.
Infatti, negli ultimi anni, gli atleti e gli appassionati della zona hanno avuto alcune difficoltà, in quanto il centro non aveva la possibilità di un innevamento artificiale e spesso non è nevicato prima di natale. Lo scorso anno qualcosa è stato fatto, grazie a un cannone arrivato in prestito, che ha solo parzialmente risolto il problema.
Il Comune di Santa Cristina ha quindi deciso di accontentarla e, grazie all’importante contributo di diversi sponsor, ha comprato un cannone per il Centro Fondo di Monte Pana, che è stato dedicato proprio ad Alexia Runggaldier, tanto che ha la base colorata di bronzo, con il suo nome. Felicissima l’azzurra, che sul suo profilo facebook ha scritto “Speriamo che il freddo arrivi a fine novembre, così anche al centro fondo di Monte Pana si potrà sparare la neve con questo cannone di bronzo”.
A Santa Cristina ecco il cannone di bronzo per Alexia Runggaldier

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Campionati Svedesi Estivi: a Skottheim e Nelin vanno le supersprint
I Campionati Svedesi Estivi di biathlon si sono aperti ieri con una doppia sorpresa. Le due supersprint sono state
Biathlon e sci nordico – Programma e orari delle gare di sabato 16 agosto
Il weekend entra nel vivo e, nonostante il caldo estivo, si cumulano gli appuntamenti in calendario, tra gare
Biathlon – Il dramma di Arttu Heikkinen: campione del mondo giovanile, ora rischia la revoca del porto d’armi
Dalla Finlandia trapela una storia che si lega al nome di un giovane e promettente talento del biathlon