Il “Parlement du Sport Suisse” ha detto si alla candidatura olimpica di Sion per i Giochi Invernali del 2026. L’organo supremo dello sport svizzero, formato dalle 86 federazioni della Swiss Olympic, ha dato ufficialmente l’ok alla proposta di portare le Olimpiadi del 2026 in Svizzera, riportanto così i Giochi in Europa dopo quelli asiatici di PyeongChang e Pechino.
Il parlamento ha votato all’unanimità la candidatura olimpica della Svizzera con il motto: “Sion 2026. I Giochi nel cuore della Svizzera”. Il Parlamento ha già annunciato che contribuirà alle spese per il lancio della candidatura olimpica con 8 milioni di franchi svizzeri (7.493.830 euro). Grandi campioni dello sport svizzero hanno appoggiato Sion 2026, come Fanny Smith, Didier Defago, Melanie e Loic Meillard oltre a Virginie Faivre. Al momento, oltre Sion, sono candidate anche Innsbruck (Austria), Stoccolma (Svezia), Erzurum (Turchia), Calgary (Canada), Patagonia (Argentina), Sapporo (Giappone) e Almaty (Kazakistan).
Olimpiadi 2026: Sion entra prepotentemente in corsa

Ti potrebbe interessare
Fondo – Tour de Ski: Pellegrino e De Fabiani saranno nella stessa batteria dei quarti
La composizione delle batterie dei quarti di finale della sprint di Dobbiaco
Stagione Invernale al via: l’augurio del Centro Sportivo Esercito ai propri atleti
Con il gigante di sci alpino a Soelden si apre la stagione invernale; nell'augurio del CS Esercito agli atleti
Sci di fondo – A Trondheim parte il gran finale: la startlist della 50km maschile
È arrivato l’ultimo weekend di Campionati del Mondo di Trondheim, e gli atleti si preparano ad affrontare la