Johan Olsson ha detto basta. Il fondista svedese ha annunciato ieri il suo ritiro dall’attività agonistica, dopo aver vinto un’ultima medaglia nella staffetta degli ultimi Mondiali. A 37 anni Olsson si è ritirato spiegando che era il momento di andare in “pensione”, perché “la preparazione è diventata per me un peso e non mi dava più alcun piacere, è il momento di mettere da parte gli sci e di dedicarmi alla mia famiglia senza avere delle regole professionali pesanti”.
Lo svedese si ritira dopo 101 gare disputate in Coppa del Mondo, con 7 podi e 5 vittorie. A impressionare, però, non sono tanto questi numeri, quanto quelli legati agli eventi importanti: otto medaglie Mondiali, tra le quali quattro individuali, compresi i due ori vinti nella 50km in Val di Fiemme nel 2013 e la 15km a Falun nel 2015. A queste vanno aggiunte le sei medaglie olimpiche: il bronzo in staffetta a Torino 2006; un oro in staffetta, e due bronzi nella 30 e nella 50km a Vancouver nel 2010; un oro in staffetta e un argento nella 15km in classico a Sochi nel 2014. Un grande esempio per il fondo svedese e non solo, un atleta che mancherà a questo sport.
Un altro big si ritira: a 37 anni Olsson dice basta

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Alla Toppidrettsveka un assaggio del Tour de Ski: nel programma una heat mass start! Ecco tutte le gare
Il programma delle gare estive si infittisce e prendono forma i grandi appuntamenti internazionali che
Sci di fondo – Klæbo passa al ciclismo dopo le Olimpiadi? La risposta del norvegese fa discutere
In periodo di Tour de France, il ciclismo irrompe con forza anche nelle giornate di chi di solito la strada la
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida