Un altro grande campione ha lasciato lo sci di fondo. Il ceco Lukas Bauer ha annunciato il suo ritiro a quasi 40 anni dopo 20 stagioni di carriera dal suo esordio del 13 dicembre 1997 in Val di Fiemme. Ha vinto 18 gare in Coppa del Mondo, la prima in una 15km in tecnica libera a Nove Mesto nel 2003 e l’ultima a Kuusamo nel 2013 in una 10km in tecnica classica, segno di un atleta polivalente. A confermarlo anche due vittorie nel Tour de Ski, nella stagione 2007/08 e in quella 2009/10. Ha poi vinto la classifica generale della Coppa del Mondo nella stagione 2007/08, quando si è anche imposto nella Coppa del Mondo distance.
Non è mai riuscito, invece, a vincere medaglie d’oro nelle grandi competizioni internazionali. Alle Olimpiadi ha vinto soltanto un argento nella 15km a Torino nel 2006 e due bronzi a Vancouver nella staffetta e sempre nella 15km. Ai Mondiali, invece, ha trovato due argenti, a Liberec nel 2009 sempre nella 15km e a Falun nella 50km nel 2015.
Anche Lukas Bauer dice addio: il ceco lascia la Coppa del Mondo
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Victoria Carl torna “in pubblico” sui social: “Ci sono giorni in cui vorrei mollare”
La campionessa olimpica di sci di fondo Victoria Carl è tornata a parlare sui suoi social quando mancano poche
Sci di fondo – Tour de Ski: adrenalina a Dobbiaco con nuove sfide e nuovi progetti
Dal 28 dicembre al 1° gennaio prossimi la Nordic Arena di Dobbiaco diventerà il cuore pulsante del panorama
Sci di fondo – L’inverno che non c’è, anche in Lapponia la pioggia mette in crisi lo snowfarming. Joensuu: “Non è sci”
Ounasvaara, vicino Rovaniemi, in Lapponia, con i suoi chilometri di piste innevate, è tradizionalmente una località

