Un altro grande campione ha lasciato lo sci di fondo. Il ceco Lukas Bauer ha annunciato il suo ritiro a quasi 40 anni dopo 20 stagioni di carriera dal suo esordio del 13 dicembre 1997 in Val di Fiemme. Ha vinto 18 gare in Coppa del Mondo, la prima in una 15km in tecnica libera a Nove Mesto nel 2003 e l’ultima a Kuusamo nel 2013 in una 10km in tecnica classica, segno di un atleta polivalente. A confermarlo anche due vittorie nel Tour de Ski, nella stagione 2007/08 e in quella 2009/10. Ha poi vinto la classifica generale della Coppa del Mondo nella stagione 2007/08, quando si è anche imposto nella Coppa del Mondo distance.
Non è mai riuscito, invece, a vincere medaglie d’oro nelle grandi competizioni internazionali. Alle Olimpiadi ha vinto soltanto un argento nella 15km a Torino nel 2006 e due bronzi a Vancouver nella staffetta e sempre nella 15km. Ai Mondiali, invece, ha trovato due argenti, a Liberec nel 2009 sempre nella 15km e a Falun nella 50km nel 2015.
Anche Lukas Bauer dice addio: il ceco lascia la Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – La nazionale maschile si sta allenando a Innsbruck
Sul Bergisel stanno saltando sei atleti della nazionale italiana di salto, che resteranno in Austria fino a sabato
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – Niskanen nell’Olimpo: sua la 15 km su Bolshunov e Klæbo!
Doveva essere un duello tra Niskanen e Bolshunov, ma alla fine si è rivelato quasi un monologo. Il finlandese ha
Fondo, Toppidrettsveka 2023 – Astrid Øyre Slind vince la 54 km: l’attacco a 3 km dall’arrivo!
Pronostico rispettato nella 54 km femminile in tecnica classica che ha aperto il Toppidrettsveka 2023. A Hitre, a