Grande notizia per la provincia di Catania e tutta la Sicilia. L’Etna è infatti presente nel calendario della stagione 2017/18 dello sci alpinismo. I Campionati Europei, infatti, si disputeranno proprio sul fantastico vulcano siciliano dal 22 al 24 febbraio prossimi. Ovviamente è tanta la soddisfazione di Sebastiano Fontanarosa, presidente del Comitato Regionale Siculo FISI, che ha parlato a Fondoitalia.
«Abbiamo ricevuto da poco questa bellissima conferma – ha esordito Fontanarosa – e prossimamente (probabile data 7 giugno a Nicolosi ndr) faremo una conferenza stampa di presentazione dell’evento. La presenza dell’Etna nel calendario stagionale dello sci alpinismo è per noi motivo di orgoglio. Già sette-otto anni fa organizzammo una tappa di Coppa del Mondo, così abbiamo fatto richiesta per avere l’occasione di ospitare un’altra gara, perché sappiamo che tanti atleti e appassionati vogliono tornare da queste parti. In fin dei conti, offriamo una gara unica al mondo, perché si può sciare su un vulcano con la vista sul mare. Abbiamo fatto tanti sacrifici per riuscire a ottenere questo riconoscimento dall’ISMF e ci siamo riusciti. Tutta l’Europa sarà qui, saranno numerosi gli atleti, ma anche i semplici appassionati e i turisti che saranno presenti. L’evento farà molto bene al nostro territorio, anche turisticamente, e farà conoscere la nostra realtà, sarà una bella promozione pubblicitaria. È importante essere tornati a far parte di questo circuito».
Lo Sci Alpinismo sbarca in Sicilia: la soddisfazione di Fontanarosa

Ti potrebbe interessare
Campionato Italiano Sprint a Feltre: oggi l’ultima gara ufficiale per il GS Forestale
Dopo 60 anni di storia il Gruppo Sportivo Forestale sarà accorpato in quello dei Carabinieri; la gara di oggi sarà
Marcialonga 2019: già esauriti tutti i pettorali di gara!
7500 persone parteciperanno anche quest'anno per la 46ª edizione del 27 gennaio 2019
Sci di Fondo – Dopo la pesante penalità a Karlsson c’è chi chiede un cambio regolamentare; la risposta della FIS
Non solo Petter Northug, anche molti altri atlerti norvegesi hanno preso le difese di Karlsson dopo i tre minuti di