Grandi novità nel calendario della stagione di sci Alpinismo 2017/18, svelato oggi dalla ISMF. La stagione inizierà, infatti, già a dicembre, quando il 15 e 16 si disputeranno in Cina le prime due gare di Coppa del Mondo, a China Wanlong, una vertical e una sprint. Una grande novità, che conferma l’arrivo dello sci alpinismo anche nell’estremo oriente. Il 13 gennaio sono, invece, previsti i campionati nazionali, mentre il 20 e 21 gennaio tornerà la Coppa del Mondo, a Villars in Svizzera, per una sprint e un’individuale. Il 27 e 28 gennaio poi sarà il momento di Andorra, per un’individuale e una vertical. L’8 e 9 febbraio si andrà in Francia per una individuale e una vertical a Puy Saint Vincent.
L’Italia sarà protagonista poi dei Campionati Europei, che si svolgeranno nel fantastico scenario dell’Etna. Marzo, invece, sarà dedicato alle gare de “La Grande Course”. Il 3-4 marzo l’Altitoy, dal 14 al 17 il Pierra Menta, mentre dal 23 al 25 si svolgerà il Tour de Ruitor. Ad aprile poi, il 7 e 8, a Madonna di Campiglio si svolgeranno una sprint e un’individuale, che chiuderanno la Coppa del Mondo. Infine la stagione si concluderà il 21 e 22 aprile con un’altra gara de La Grande Course, la Patrouille des Glaciers. Insomma tante notizie molto interessanti per gli appassionati di sci alpinismo.
PER CONSULTARE IL CALENDARIO, CLICCA IL FILE QUI SOTTO
Sci Alpinismo: il calendario della stagione 2017/18

Ti potrebbe interessare
Epik Ski Tour: al via ci saranno tanti campioni
Domani la prima tappa de "La Sportiva Epic Ski Tour". Tra i partecipanti anche Tamara Lunger, Nadir Maguet, Michele
Sci Alpinismo, Coppa del Mondo: Axelle Mollaret ritrova il successo nell’individual, De Silvestro terza
In Francia successo per la vincitrice dell'ultima Coppa del Mondo; l'azzurra è terza; tripletta italiana tra le
Sci nordico, biathlon e sci alpinismo – Il programma di oggi (domenica 26 novembre)
Eccoci qua, prima domenica della stagione subito super interessante, con tantissime gare in programma e un Italia