La FIS ha reso noti anche i calendari provvisori per le stagioni 2018/19 e 2019/20 di sci di fondo. Come vi avevamo anticipato, è previsto l’inserimento della località valdostana Cogne, che dovrebbe ospitare la Coppa del Mondo il 16 e 17 febbraio, alla vigilia dei Mondiali di Seefeld. La presenza di Cogne è soggetta, ovviamente, a un’ispezione da parte della FIS. Quella valdostana si sommerebbe alle gare di Dobbiaco e Val di Fiemme per il Tour de Ski. La stagione 2018/19 dovrebbe partire il 1 dicembre a Ruka e concludersi il 24 marzo, in una località da definire.
Ancora da definire completamente il calendario 2019/20, nel quale al momento sono presenti solo tre gare italiane, una a Dobbiaco e due in Val di Fiemme per il Tour de Ski. La stagione dovrebbe partire da Ruka il 29 novembre e concludersi in Canada il 22 marzo. Mentre a febbraio, in un anno nel quale non si disputeranno Olimpiadi o Mondiali, è previsto uno stage event, che dovrebbe partire dalla Scozia e toccare Svezia e Norvegia.
Per il calendario, clicca qui
Nella stagione 2018/19 l’Italia ospiterà sei gare: c’è anche Cogne

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo, Mondiali Juniores – Korostelev domina la 10 km; bella Italia, in tre nella top ten!
Altra gara, altro dominio russo. Dopo il poker nella mass start a skating e la vittorie della staffetta, è arrivata
Mondiali Solleftea, la gioia di Emanuele Becchis: “Ci ho sempre creduto”
Anche nel momento difficile dell'infortunio, il campione cuneese non si è mai tirato indietro: "Questa medaglia
Sci di Fondo – Oro alla Norvegia davanti a Germania e Svezia nella 4 x 5 km femminile. Settimo posto per l’Italia.
Un capolavoro di Ingvild Flugstad Oestberg consegna alle norvegesi il primo oro ai Mondiali di Planica.