La Giunta di Presidenza del Comitato Alpi Occidentali della FISI ha approvato la composizione delle squadre regionali di sci alpino, fondo, biathlon e snowboard per la stagione 2017-2018, che verrà successivamente sottoposta alla ratifica del Consiglio del Comitato.
Di seguito vi pubblichiamo le formazioni di fondo e biathlon del Comitato AOC.
Fondo squadra maschile: Lorenzo Michelis (1999, Valle Maira), Stefano Menusan (2001, Sestriere), Matttia Peyrot (2001, Sestriere), Alberto Piasco (1998, Valle Stura)
Fondo squadra femminile: Chiara Becchis (1999, Ski AVIS Borgo Libertas), Arianna Ribet (2001, Sestriere), Giorgia Salvagno (2001, Valle Pesio), Elisa Sordello (2000, Ski AVIS Borgo Libertas)
Responsabile sci nordico: Fausto Rivero
Biathlon squadra maschile: Stefano Canavese (2001, Entracque Alpi Marittime), Nicolò Giraudo (2000, Busca), Xavier Scaiola (1999, Entracque Alpi Marittime), Matteo Vegezzi Bossi (2001, Entracque Alpi Marittime), Francesco Vigna (2001, Entracque Alpi Marittime)
Aggregati squadra maschile: Andrea Basso (2002, Busca), Gabriele Fantini (2002, Entracque Alpi Marittime), Thomas Daziano (2002, Valle Pesio), Filippo Tranchero (2002, Valle Pesio)
Biathlon squadra femminile: Gaia Brunetto (2001, Entracque Alpi Marittime), Benedetta Favilla (2002, Entracque Alpi Marittime), Maddalena Somà (2001, Valle Pesio), Martina Vigna (1999, Entracque Alpi Marittime)
Aggregata squadra femminile: Annalisa Ansaldi (1998, Valle Pesio)
Atlete osservate biathlon: Nicole Daziano (2002, Valle Pesio), Annalisa Merici (2002, Valle Stura), Arianna Revelant (2002, Valle Stura)
Responsabile biathlon: Ezio Fiandino
Il Comitato FISI AOC ha scelto le squadre di fondo e biathlon per la stagione 2017/18

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – La nazionale svedese non fa raduni in quota, così Sundling e Ribom vanno da sole in Italia
È un periodo molto particolare per la nazionale svedese di sci di fondo. In primavera tre big hanno scelto di non
Gian Pietro Pepino ci racconta lo Sci Club Alpi Marittime
Il presidente dello sci club cuneese ci ha descritto questa bella realtà: "Pratichiamo sci nordico e biathlon, ma
Sci di fondo – Le peste suina africana ha messo in serio dubbio l’apertura della pista Engelbrektsloppet, così come le competizioni previste a metà febbraio: “Un enorme sollievo”
L’Engelbrektsloppet ha vissuto nell’incertezza le ultime settimane a seguito dell’epidemia di