Ora è ufficiale: le finali della Coppa del Mondo 2017/18 di combinata nordica si disputeranno in Germania, con due weekend di competizioni tra Klingenthal (17 e 18 marzo 2018) e Schonach (24 e 25 marzo 2018). Il sogno dei tifosi di casa sarà quello di rivivere il finale della passata stagione, quando in Germania i due idoli di casa, Frenzel e Rydzek, si giocarono la vittoria della classifica generale di Coppa del Mondo.
Dopo la conferma delle due gare, arrivata dalla Federazione Tedesca, con l’augurio che il meteo sia migliore rispetto all’anno scorso, la stagione della Coppa del Mondo arriverà a ben 28 gare, un record. Heidi Spitz, segretaria generale del comitato organizzatore della tappa di Schonach è soddisfatta: “Siamo felici di organizzare nuovamente le finali della Coppa del Mondo. Se temo le condizioni del tempo dopo lo scorso anno? Non si può mai prevedere il tempo. Creeremo ancora depositi di neve durante l’inverno, per questo motivo l’augurio è che ci saranno molti giorni freddi”.
PER IL CALENDARIO COMPLETO CLICCA QUI
Combinata Nordica: confermato il finale della Coppa del Mondo in Germnia

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Alla Dobbiaco-Cortina del 4-5 febbraio sfreccerà anche Justyna Kowalczyk
Il primo weekend di febbraio sarà impreziosito da un super evento, diventato negli anni un “must” per i fondisti di
Doppietta azzurra in Turchia: vince Eydallin davanti a Boscacci
Dalle Alpi ai Pirenei, fino all'Anatolia: l'Italia dello sci alpinismo conquista nuove vette. Nell'individuale
Salto con gli sci – Deschwanden soddisfatto della partenza del Grand Prix, ma vuole di più: “I miei salti stanno migliorando, ma non sono ancora affidabili come vorrei”
Prestazioni estive che danno fiducia quelle di Gregor Deschwanden. Il saltatore svizzero ha vinto la medaglia di