Federico Pellegrino è “Chevalier de l’Autonomie” della Valle d’Aosta. Il campione del mondo ha ricevuto questa onorificenza durante una cerimonia che si è svolta questa mattina alla presenza delle massime autorità regionali.
“Sono molto onorato – ha affermato il fondista azzurra – porto la Valle d’Aosta sempre nel mio cuore e cerco di promuoverla in tutto il mondo. A questa regione manca ancora l’oro olimpico, è una bella sfida, difficile, il mio obiettivo. Ce la metto tutta ogni giorno, in ogni allenamento. Ho ancora qualche colpo nelle gambe e conto di portare ancora alcune vittorie a casa”.
Era presente all’evento anche il Presidente della FISI, Flavio Roda, che si è complimentato con Pellegrino: “Federico Pellegrino è importante per lo sci nordico, non solo per i successi, ma perché ha ridato vita al settore. Nonostante la grande pressione, quest’anno è stato capace di ottenere ancora grandi vittorie, una cosa che riesce solo ai grandi campioni”.
Sono arrivati i complimenti anche di Pierluigi Marquis, presidente della Regione Valle d’Aosta: “Federico Pellegrino ha incarnato i più alti e autorevoli valori della nostra Autonomia. Ha saputo mettersi in gioco, ascoltare, condividere e collaborare. La sua determinazione, il carattere, l’impegno e la fatica lo hanno reso un esempio per i nostri giovani. Caro Chicco, la Valle d’Aosta è orgogliosa di te”.
Infine è intervenuto anche l’Assessore allo Sport della Regione, Claudio Restano: “Oggi celebriamo un atleta di grande talento, ma soprattutto una persona di grandi qualità etiche e morali. Federico Pellegrino è un figlio della Valle d’Aosta e incarna la fierezza della sua gente, oltre a quella sana testardaggine alpina che lo ha forgiato come atleta. Un campione moderno, disponibile e aperto al confronto”.
Pellegrino è “Chevalier de l’Autonomie” della Valle d’Aosta: “Questa regione è nel mio cuore, ho altre vittorie da regalarle”

Ti potrebbe interessare
Sci Nordico – Manca ancora l’ok dell’Istituto Nazionale della Sanità, trema Lillehammer: a rischio la Coppa del Mondo?
La FIS ha concesso una proroga alla Federazione Norvegese che avrà ancora alcuni giorni di tempo per attendere la
Sci di fondo – Miglior tempo di Hagstrøm nelle qualifiche della sprint di Les Rousses. Diggins eliminata!
Nella sprint in tecnica classica di Les Rousses (FRA), su un tracciato di 1,3 km, si mette subito in evidenza la
“Giochiamo allo sport”: questo il motto principale che tutto dice sullo sci club Schilpario.
Andrea Giudici, presidente del club bergamasco, è fiducioso e carico per la prossima stagione invernale: