Un risultato straordinario quello ottenuto ieri da Alba Mortagna, che giovanissima ha vinto la medaglia d’oro nella sprint junior, grazie a una condotta di gara da atleta esperta. Dietro a questo risultato c’è un grande lavoro, il suo e quello di chi le sta vicino, coma suo papà Edy, che la allena dopo averle passato la passione per fondo e skiroll. L’abbiamo sentito per conoscere le emozioni di chi ha cresciuto una campionessa del Mondo.
«Ha fatto un’impresa perche le due norvegesi erano molto vicine in qualifica. In gara, però, è riuscita a imporsi soprattutto grazie alla testa: le norvegesi erano visivamente più tese di lei, un robot ma con il cuore da tigre. È stata semplicemente perfetta. A 50 metri dall’arrivo aveva già capito di stare vincendo e ha iniziato a ridere. È la nuova campionessa del mondo ed è la quarta gara sprint consecutiva di coppa che vince, tanto che ora è anche in testa alla classifica generale Coppa del Mondo junior».
Nel momento della vittoria Edy Mortagna ha una dedica speciale per un grande campione del fondo italiano: «Vorrei dedicare la vittoria a Maurilio De Zolt perché noi dello sci nordico, se siamo qui, lo dobbiamo soprattutto alla passione trasmessa dalle sue imprese».
Mondiali Solleftea, la gioia di Edy Mortagna: “Mia figlia ha fatto un’impresa”

Ti potrebbe interessare
Campionati d’Austria: Hayboeck e Seifriedsberger vincono il titolo a Bischofshofen nel salto, oro a Rettenegger nella combinata
Dopo la prima giornata dedicata ai Campionati Austriaci di salto con gli sci e combinata nordica andata in scena
Viaggio in Groenlandia, dove il biathlon è una questione di famiglia: conosciamo i fratelli Ukaleq Astri e Sondre Slettemark: “Un giorno sarebbe un sogno gareggiare nella staffetta mista”
Nel corso della tappa inaugurale di Coppa del Mondo ad Oestersund, c’è stata una prima volta molto particolare per
Biathlon – Tommaso Giacomel: “Pensavo che questa prestazione bastasse per la top sei, ma ho davanti sette fenomeni”
Ha disputato la gara perfetta, dando il massimo sugli sci e trovando un doppio zero anche veloce al poligono.