Le gemelle Bolzan sono tornate da Solleftea con una bella medaglia di bronzo, arrivata nella team sprint, gara che hanno affrontato insieme. Un traguardo importante per loro, dopo un Mondiale difficile, come ci si poteva immaginare già alla vigilia, visto l’altissimo livello delle avversarie. La delusione della sprint, dove si aspettavano di vincere qualcosa, non le ha abbattute, Anna e Lisa sono rimaste concentrate sull’obiettivo, vincere una medaglia, e ci sono riuscite.
Fondoitalia ha raccolto le loro emozioni.
Lisa Bolzan: «Sono contenta di questo terzo posto, perché volevamo fare una bella gara. Sapevamo, vedendo le gare precedenti, che le avversarie sarebbero state molto competitive, soprattutto le svedesi. Dopo la gara sprint, purtroppo andata male ad entrambe, ci siamo fatte forza l’una con l’altra, non ci siamo arrese, sapevamo di poter puntare a una medaglia nella team sprint. Così è stato, ora eccoci qua con una medaglia di bronzo. È stata una gara abbastanza impegnativa. Ho fatto sempre team sprint con skiroll veloci e di conseguenza non sapevo come sarebbe potuta andare con quelli lenti. Anche in questo caso, però, non ci siamo demoralizzate, abbiamo dato entrambe il cento per cento ed è questo che conta».
Anna Bolzan: «Mi aspettavo una gara molto combattuta sin dall’inizio, viste le gare precedenti, ma non mi sono abbattuta per questo. Sono partita convinta e con l’idea che potevamo giocarci un posto sul podio. La gara è subito iniziata con un ritmo molto alto e il gruppo ha iniziato a sgretolarsi, non ci siamo arrese, ma abbiamo continuato a combattere per quello a cui credevamo. Abbiamo sempre cambiato in terza o quarta posizione e nel finale mia sorella è riuscita a sprintare ed ad avere la meglio sulla norvegese conquistando così il terzo gradino del podio. Sono molto contenta per come è andata, anche se si tratta di un bronzo, perché a livelli così alti non si può che essere felici per una medaglia. Voglio ringraziare innanzitutto mia sorella, perché senza di lei questa medaglia non sarebbe arrivata».
Le due gemelle venete hanno poi voluto ringraziare tutte le persone che le hanno aiutate ad arrivare a questo traguardo. «Ringraziamo tutti coloro che hanno creduto in me e in mia sorella, a partire dai nostri genitori fino agli sponsor. Con loro grazie anche al nostro Sci Club Orsago, lo Ski Team Body Evidence rcs, Roberto Tonussi per gli skiroll, Graziano Rusalen per i bastoni, il preparatore atletico Alessandro Bolzan, il fisioterapista Stefano Martini, Denis Armellin per tutto quello che fa per noi e infine, ma non meno importante, il nostro allenatore Giorgio Buttignol».
Mondiali Solleftea, la soddisfazione delle gemelle Bolzan: Non ci siamo mai arrese”

Ti potrebbe interessare
Salto – Italia maschile in raduno per quattro giorni a Stams: date e nomi convocati
Torna in ritiro la Nazionale italiana maschile di salto con gli sci, che prosegue così il suo percorso di
Vinzenz Geiger trionfa in casa nella prima gara di Summer Grand Prix di Oberstdorf
Il tedesco si è aggiudicato in rimonta la vittoria davanti al pubblico di casa, battendo Mario Seidl ed Akito Watabe
Biathlon – Il Comitato FISI Alto Adige presenta la stagione 2024/25, le gemelle Wanker: “Ci sproniamo a vicenda”
Bolzano, 22 novembre 2024 – Il prossimo inverno è alle porte, anche per la FISI Alto Adige. E proprio in vista dei