Dopo una bella stagione, nella quale è entrata sei volte consecutive nella top ten in Coppa del Mondo e ha vinto la medaglia d’oro ai Mondiali Giovanili, Manuela Malsiner ha alzato molto l’asticella. Per questo motivo anche un 14° posto, risultato che all’inizio della passata stagione sarebbe stato da lei accolto con grande soddisfazione, oggi le provoca un pizzico di delusione: «Non sono troppo contenta per come sia andata la gara – ha affermato la gardenese a Fondoitalia – sto saltando molto bene in allenamento, ma a Courchevel ho avuto subito qualche difficoltà ad adattarmi al trampolino. Anche le condizioni del vento, poi, non erano molto regolari e ciò ha reso più complicato saltare».
L’azzurra sente però di aver raggiunto un ottimo livello di salto ed è molto soddisfatta per come è riuscita ad atterrare nei suoi salti di venerdì, particolare sul quale sta lavorando molto. «Sono molto contenta che gli atterraggi mi siano riusciti entrambi abbastanza bene, dal momento che è un punto su cui abbiamo lavorato tanto in questa prima parte della preparazione. Credo che le prossime gare andranno meglio».
Salto, Manuela Malsiner fiduciosa dopo Courchevel: “Ho fatto due ottimi atterraggi”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – La Norvegia annuncia le squadre per la stagione 2023/24: esclusione per Johansson!
Clamorosa esclusione nella nazionale norvegese di salto con gli sci che è stata appena annunciata. Robert
Granfondo – Scandinavi pigliattutto alla Vasaloppet ma i “Robinson Skiers” sono nella top10
La Vasaloppet, si sa, è la madre di tutte le granfondo e domenica scorsa ha celebrato i 100 anni,
Biathlon – Marit Ishol Skogan sta lavorando in un negozio a Lillehammer. Tandrevold: “Purtroppo per XXL finisce qui”
Questo giovedì, così come negli ultimi due giorni, la biatleta Marit Ishol Skogan ha ripreso il suo posto di