L’estate sta procedendo bene per l’Italia del salto maschile, segno che il lavoro fatto fin qui sta portando i suoi frutti. I risultati delle gare estive non possono che stampare il sorriso sul volto degli azzurri. In FIS Cup sono arrivate le belle prestazioni di Cecon e Giovanni Bresadola, in Continental Cup il bel terzo posto di Insam a Wisla, mentre nel Summer Gran Prix, Davide Bresadola e Sebastian Colloredo occupano sempre le prime venti posizioni.
Dopo un anno di lavoro con la nazionale azzurra, l’allenatore responsabile Lukasz Kruczek può essere soddisfatto dei progressi che si stanno facendo: «Ho la sensazione che abbiamo davvero fatto dei passi importanti – ha affermato l’allenatore polacco sul sito della FISI – i tecnici e gli atleti sono motivati a lavorare duramente. Il nostro principale obiettivo del periodo è quello di aumentare i posti disponibili in Coppa del Mondo. Il motto utilizzato è sempre “Nulla è impossibile”, perchè si può davvero raggiungere tutto ciò che si immagina. Sono sicuro che saliremo ancora più in alto, nessuno conosce i limiti di ciascun atleta. Ogni volta possiamo sperimentare fino dove si può arrivare e da lì avere l’idea di superare ogni volta i propri limiti sportivi».
Kruczek ha poi aggiunto: «La motivazione degli atleti e la loro voglia di lavorare mi sta colpendo notevolmente, siamo partiti da una situazione difficile, molto in basso, tuttavia sono migliorati tanto. Questo è un punto molto positivo. Abbiamo creato un bellissimo clima di squadra, tutti si sostengono a vicenda. In Polonia il salto con gli sci è lo sport più importante tra quelli invernali, l’interesse generale è altissimo, con molti sponsor e tanti praticanti. In Italia il salto non è così popolare ma stiamo lavorando per cambiare la situazione e costruire uno scenario nuovo per far conoscere la disciplina in tutta Italia».
L’allenatore azzurro è entrato poi nello specifico di cosa fare per ottenere ottimi risultati: «Per me la cosa importante è sempre la qualità dei salti, in questa fase i numeri e le classifiche sono relativamente importanti. Non dobbiamo fermare la nostra corsa per migliorare, il mondo sta correndo veloce e noi dobbiamo correre insieme».
Salto, la fiducia di Kruczek: “Nulla è impossibile”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Gli Stati Uniti sognano al podio con Tate Frantz: “Penso sia solo questione di tempo”
La collaborazione tra Stati Uniti e Norvegia nel salto con gli sci inizia a portare importanti frutti: Tate Frantz,
Biathlon – Lægreid pronto a prendersi tutto: “Sono stato un buon numero due, ora voglio essere il numero uno”
“Sono stato un buon numero due, ora voglio essere il numero uno”. Sturla Holm Lægreid non lascia spazio
Salto e combinata – Seconda tappa della Coppa Italia giovanile a Pellizzano: ecco tutti i risultati
Il GS Monte Giner si conferma una garanzia nell’organizzazione impeccabile, grande senso di condivisione e