SOVERE (BG) – Ci siamo. La settima edizione del Trofeo Penne Nere Gsa Sovere è alle porte. Sabato 23 settembre è più che mai vicino, i migliori fondisti del panorama italiano e internazionale si sfideranno nella gara di salita in tecnica classica che, disputandosi a ridosso dell’inizio della stagione sugli sci, fornisce preziose indicazioni sullo stato di forma degli atleti in vista dei grandi appuntamenti invernali.
Lungo i tornanti di Bossico i big cercheranno di abbassare il record siglato dal russo Chernousov e rimasto intatto dal 2015. Regia e organizzazione a cura dell’effervescente, pirotecnico e sempre pronto a mettersi in gioco Gruppo Sportivo Alpini di Sovere, con il presidente Marino Maffessanti, l’infaticabile coordinatore Daniele Martinelli ex azzurro del fondo, la responsabile Lidia Maffessanti, il direttore tecnico Sergio Vigani e il team manager Marino Pegurri, ex nazionale di biathlon.
Il selettivo percorso di 7,7 km prende avvio dall’antico bacino palustre di Sovere, Sellere, Pianico e sale fino all’altopiano di Bossico, forgiato dal ghiaccio dell’Adamello, per un totale di 575 metri di dislivello positivo, con lo start alle ore 16.00. La prova della categoria allievi prevede uno sviluppo leggermente inferiore (6 km e 375 m d+) e partirà con mezzora di anticipo.
In gara, oltre ai tanti amatori, che sono innegabilmente parte integrante dell’ossatura della pratica sportiva in generale, saranno presenti al completo le nazionali del fondo maschile e femminile, con il campione del mondo Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Dietmar Noeckler, Giandomenico Salvadori e la pattuglia rosa guidata da Ilaria Debertolis. Ad insidiare gli azzurri ci penseranno gli atleti della nazionale francese capitanati da Maurice Magnificat e il russo Ilia Chernousov, che dal 2015 detiene il primato cronometrico, quel 25’22” fino ad oggi parso inarrivabile e il cui superamento frutterà un premio speciale di 250 euro offerto da NextPro.
Hanno risposto alla chiamata di Daniele Martinelli e del suo team anche gli olimpionici Giorgio Di Centa, Giorgio Vanzetta, Silvio Fauner, Cristian Zorzi e Marco Albarello. Non mancheranno gli orobici Fabio Pasini, Sergio Bonaldi e Martina Bellini; presente, in veste di collaboratore, lo scalvino Giulio Capitanio, fondista vincitore della Coppa del Mondo nel 1979. Il compito di animare la manifestazione internazionale di Sovere sarà per la prima volta affidato allo speaker ufficiale del Giro d’Italia e del Tour de Ski Paolo Mei.
Montepremi di altissimo profilo che riguarderà tutte le categorie, master inclusi. Per quanto riguarda il regolamento, si ricorda che le iscrizioni sono aperte al costo di 15 euro e si ricevono tramite e-mail all’ indirizzo gsasovere.iscrizioni@libero.it oppure al numero 324.8060550 entro le ore 18.00 di giovedì 21 settembre. In alternativa, si raccolgono sul posto il giorno della gara dalle ore 13 alle 14.
È necessario esibire il certificato medico di idoneità sportiva al momento del ritiro pettorale. Nella quota d’iscrizione sono compresi i servizi di ristoro all’arrivo con frutta e bevande, il punto acqua a metà strada, il buffet per tutti nel dopo gara, docce e trasporto zaini per il cambio. Trattandosi di una gara di sola salita l’uso del casco non è obbligatorio. L’accurato servizio di cronometraggio è ad opera di Otc srl.
Il Trofeo Penne Nere in programma sabato 23 settembre è organizzato dal Gsa Sovere in collaborazione con le associazioni locali e il patrocinio di Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi, Comune di Sovere, Comune di Bossico, Provincia di Bergamo. Main sponsor Elettrodotti Cantamessa e Selenia Metalli. Sicurezza e assistenza saranno garantite da Gruppo Ana, Protezione civile Ana Sovere, Avis Sovere, Aib Sovere, Carabinieri in congedo Sovere, Pro Loco Bossico, Pro Loco Sovere, Croce blu Lovere e Sci Club 13 Clusone, ai quali è ufficialmente dedicata l’edizione 2017.
Skiroll: parata di campioni e spazio per gli amatori alla Sovere Bossico del 23 settembre

Ti potrebbe interessare
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,
Annunciati i 30 candidati per le elezioni del Comitato Paralimpico Internazionale: sfida Brasile-Corea per la presidenza
Il mondo paralimpico si prepara a un nuovo ciclo. Nelle scorse ore, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha
Sci di fondo – Claudel, ritorno in gara dopo oltre sei mesi: “Felice di essere tornata. Obiettivi? Nulla di specifico”
Sono passati quasi 7 mesi dall’ultima volta in cui Delphine Claudel, atleta di punta della nazionale francese