Laurent Perruchon ha finalmente raggiunto gli 8.163 mt dell’ottava cima più alta del mondo: il Manaslu.
Partito verso le 23 dal campo base 4 a 7.450 mt ha finalmente raggiunto la vetta alle 5.10 (ora nepalese) con il sorgere del sole.
"Mi ha telefonato per darmi la bella notizia quando era al campo 1" – commenta la compagna Roberta Fiandino – "Ora sta scendendo al campo base e si riposa: l’ho sentito molto provato per l’impresa ma felicissimo di aver portato a termine questo suo sogno".
Laurent Perruchon conquista il Manaslu con i suoi 8.163 metri

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Marte Mæhlum Johansen, la “Klæbo mancata” che sogna le Olimpiadi di Los Angeles 2028
Se a livello giovanile in Norvegia ti paragonano a Klæbo, significa che qualche dote sicuramente c’è. La
World Athletics introduce i test di genere obbligatori per determinare il sesso biologico delle atlete
Il mondo dell’atletica introduce una novità di rilievo, nell’avvicinamento ai prossimi importanti
Sci di fondo – Sergey Sharov vince nel mezzofondo ai Campionati Russi giovanili ma viene squalificato: scarpette non regolamentari
Curioso caso di squalifica in Russia ai Campionati russi giovanili di atletica leggera. Il campione di sci di fondo