È Maxime Laheurte a comandare al termine del segmento di salto nella gara valida per il Gran Prix di combinata nordica che si sta disputando a Planica. Assenti molte stelle, tra le quali i tedeschi Frenzel e Riessle, l’austriaco Mario Seidl, in testa alla classifica generale, e il giapponese Akito Watabe, l’atleta francese ha sfruttato l’occasione chiudendo davanti all’estone Kristjan Ilves, grande protagonista dell’estate.
Alle 12.00 nella Gundersen di 10km, i due partiranno divisi da 12”. Terza posizione per il norvegese Jan Schmid, mentre al quarto posto un altro francese, Laurent Muhlethaler, che prosegue la sua crescita. Il rientrante Magnus Moan è 13° alle spalle di Braud, mentre Jason Lamy Chappuis si è piazzato 21° e partirà con 1’23” di svantaggio.
Più indietro gli italiani. Raffaele Buzzi è il migliore degli azzurri con il 32° posto, che lo farà partire a 2’19” dal primo, mentre Manuel Maierhofer ha concluso 39° e sarà staccato di 2’40”. Più giù Armin Bauer, 42° a 2’56”, e Lukas Runggaldier, che partirà 44° dopo 3’04” dal vincitore.
Gran Prix a Planica: Laheurte in testa dopo il salto; Buzzi 32°, migliore degli azzurri

Ti potrebbe interessare
Alex Harvey spara a zero sulla Russia del fondo: “Ho dubbi anche su Ustiugov”
Il leader del movimento canadese ha commentato le recenti decisioni Cio usando parole di fuoco nei confronti di
Biathlon – Ufficializzato il calendario dell’IBU CUP 2020/21: Val Martello e Val Ridanna protagoniste
Addirittura tre le tappe in programma nel nostro paese; a gennaio gli Europei si svolgeranno in Polonia
Sci di fondo – Aggiornamenti su Svahn: “Ha tolto il tutore alla spalla ed è tornata a muoverla”
Lo staff medico della nazionale svedese è al lavoro per far recuperare l'atleta, ma il medico Per Andersson non si