Fin dai salti di allenamento Dawid Kubacki ha dimostrato lo strapotere messo in mostra nella prima parte di estate vincendo entrambi i salti di prova in programma sul trampolino della Vogtland Arena di Klingenthal. Anche nel momento in cui la competizione si è fatta più seria non ha cambiato approccio vincendo ampiamente la qualificazione: con un salto da 137.5 metri ha inflitto ben 9 punti di distacco ai più immediati inseguitori impersonati a pari merito dai norvegesi Robert Johansson e Johann Andre Forfang.
Anche Andreas Wellinger è stato un assoluto protagonista quest’oggi: sempre alle spalle del leader della classifica generale del Summer GP nei salti di allenamento, in qualificazione ha mancato la piazza d’onore per un solo decimo di punto. Dunque per il ventiduenne di Ruhpolding sembrerebbero archiviati i problemi fisici accusati nel mese di luglio, una boccata di aria fresca per il movimento teutonico.
In generale si è vista un’ennesima prova di squadra eccezionale da parte dei polacchi. Oltre al già citato Kubacki ben altri cinque membri del team guidato da Stefan Horngacher hanno chiuso nella top 10: Maciej Kot ha concluso 5°, Stefan Hula 6°, Klemens Muranka 8°, Piotr Zyla 9° e Kamil Stoch 10°.
Tutti gli azzurri presenti hanno superato il taglio in scioltezza: Sebastian Colloredo 15° ha preceduto Alex Insam, mentre Davide Bresadola ha chiuso 24°. In vista della gara di domani tutti e tre potranno ambire ad entrare in zona punti, con il trentino che sarà un serio candidato alla top 15.
Quella che è stata la qualificazione di più elevato livello dell’estate ha naturalmente mietuto vittime importanti: su tutti Michael Hayboeck non è andato oltre il 55° punteggio, poi anche un atleta del calibro di Andreas Stjernen ha concluso 65°. Inoltre tra 24 ore non vedremo in azione il nipponico Daiki Ito squalificato per tuta irregolare.
Domani pomeriggio si comincerà alle 14.15 con il Trial Round per proseguire alle 15.40 con il primo salto di gara.
QUALIFICAZIONE – KLINGENTHAL HS 140
1. KUBACKI Dawid (POL) 134.1
2. JOHANSSON Robert (NOR) 125.1
2. FORFANG Johann Andre (NOR) 125.1
4. WELLINGER Andreas (GER) 125.0
5. KOT Maciej (POL) 124.4
Clicca qui per i risultati completi.
Dawid Kubacki ancora una volta il migliore: vince la qualificazione di Klingenthal
Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Programma e orari delle gare di sabato 4 gennaio
Un intenso weekend di fine festività natalizie parte oggi con tante gare in programma, sia in ambito nazionale che
Sci di fondo – FESA Games: a Schilpario l’Italia può sorridere grazie a Federico Pozzi, 2° tra gli Under 18, e Giacomo Barale, 3° negli under 16.
Una due giorni ricca di sfide atlete e atleti, protagonisti del presente e del futuro dello sci di fondo azzurro ed
Salto con gli Sci – Al Grand Prix a Wisla spazio ai tifosi al 50%: il programma delle gare
Da venerdì saranno in vendita i primi tagliandi per le competizioni che apriranno l'estate del salto con gli sci