Nella serata di mercoledì 4 ottobre a Oberwiesenthal è andato in scena il campionato nazionale tedesco su Normal Hill. La gara è stata pesantemente condizionata dal vento, che ha prodotto alcuni risultati davvero sorprendenti.
Non però per quanto riguarda il vincitore. Andreas Wellinger ha infatti sbaragliato la concorrenza realizzando con ampio margine il miglior punteggio in ambedue le serie. Piazza d’onore per Karl Geiger, il quale ha relativamente limitato i danni nella prima metà di competizione, vedendosi però poi staccato pesantemente nella seconda, venendo alfine battuto di ben 23 punti.
Alle spalle dei primi due si sono collocati due nomi assolutamente inaspettati. Il gradino più basso del podio è stato occupato dal giovane Fabian Seidl, sinora riuscito a lasciare il segno solo a livello di Fis Cup. Eppure oggi il ventenne di Auerbach ha realizzato due salti di alto profilo in condizioni meteo amiche che gli hanno permesso di superare tanti connazionali ben più blasonati, consentendo peraltro alla Baviera di monopolizzare la top-three.
Se possibile desta ancor più sorpresa il quarto posto di Justin Nietzel, autentico carneade del movimento teutonico. Tuttavia quella odierna è stata giornata di grazia per il ventenne di Hinterzarten. Supportato da Eolo ha raccolto un clamoroso quarto posto precedendo, uno dopo l’altro, uomini del calibro di Markus Eisenbichler, Pius Paschke, Richard Freitag e Andreas Wank.
Il vento ha creato anche situazioni spiacevoli costringendo alcuni ad abortire i propri salti. L’inconveniente è capitato a David Siegel nella prima serie e a Stephan Leyhe nella seconda. I due hanno concluso rispettivamente diciottesimo e venticinquesimo, dimostrando però che avrebbero potuto lottare per il podio nell’unico salto effettuato in condizioni eque o simil tali.
OBERWIESENTHAL HS106
1. WELLINGER Andreas 278.5
2. GEIGER Karl 255.5
3. SEIDL Fabian 247.5
4. NIETZEL Justin 236.5
5. EISENBICHLER Markus 236.0
6. PASCHKE Pius 233.5
7. FREITAG Richard 230.0
8.WANK Andreas 227.5
Andreas Wellinger si laurea campione di Germania

Ti potrebbe interessare
Maja Dahlqvist e la rinuncia alla nazionale: “Non sono Giuda, lo sci di fondo sta progredendo e non ci si allena come cinque anni fa”
In questa stagione sono molti gli atleti che hanno deciso di allenarsi lontano dalle squadre nazionali. In Norvegia
Mondiali Seefeld 2019 – Sci di Fondo, 30 Km TL Femminile, presentazione e start list
La gara che concluderà il programma dello sci di fondo femminile ai Mondiali di Seefeld sarà la 30 Km a tecnica
Sci Alpinismo – Coppa del Mondo Junior: Samantha Bertolina ancora sul podio. Sua anche la sprint di Flaine. Robin Bussard vince tra i ragazzi.
L'italiana si impone davanti la svizzera Ulrich e la francese Ravinel. Quarta Lisa Moreschini. Tra i ragazzi