La Francia è uscita dai Giochi olimpici di Sochi 2014 con un bottino di 15 medaglie (record assoluto per un’edizione invernale) di cui 4 d’oro (record eguagliato). Per PyeongChang 2018 l’obiettivo è quello di fare ancora meglio.
Lo ha annunciato ieri Fabien Saguez, direttore tecnico nazionale della federazione francese di sci, affermando che il traguardo auspicato è quello delle 20 medaglie. “Mi rendo conto che è molto ambizioso, ma sono partito da una constatazione matematica e conosco bene i miei atleti. Sommando tutti i podi conquistati nei Mondiali del 2017 abbiamo superato quota 20”.
Oltre a rappresentare un primato assoluto, tale numero permetterebbe alla Francia di entrare nel ristretto novero delle superpotenze di un’edizione olimpica. D’altronde in ambito invernale la soglia delle 20 medaglie è per pochi.
Sono abituate a superarla solo Germania, Norvegia, Stati Uniti, Russia e in tempi più recenti il Canada. A questo quintetto si sono aggiunte sporadicamente l’Austria in edizioni particolarmente fortunate come Albertville 1992 e Torino 2006, l’Italia dell’epoca d’oro di Lillehammer 1994 e l’Olanda pigliatutto nello speed skating a Sochi 2014.
Per raggiungere l’ambizioso obiettivo la Francia dovrà senza dubbio far leva in particolar modo sul biathlon e sul freestyle, che nel 2017 hanno portato una messe di medaglie iridate. Inoltre dovranno dare un supporto concreto sci alpino e snowboard, con le discipline nordiche (combinata in testa) ad avere la possibilità di rimpinguare il bottino.
Per quanto riguarda gli sport del ghiaccio, il presidente della federazione francese Didier Gailhaguet si è limitato a dire di sperare di non ripetere lo zero assoluto di Sochi.
La Francia punta a vincere 20 medaglie a PyeongChang 2018

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – L’allenatore tedesco Schlickenrieder: “Temo che tante gare verranno cancellate”
In occasione della presentazione delle nuove divise e dei materiali tecnici della nazionale tedesca, sono stati
Sci di fondo – Super Jessie Diggins, dal sangue a un’altra vittoria in una 10 km che le vale la leadership in Coppa del Mondo
La 10 chilometri di sci di fondo di Gallivare appena conclusa ci ha consegnato la prima vittoria di stagione
Fondo – OPA Cup: tripletta italiana nella sprint di Planica, Debertolis vince su Brocard e Scardoni
La trentina si è imposta in finale sulle connazionali nella gara in tecnica libera disputata sulla pista slovena;