In attesa di un comunicato ufficiale da parte della Federazione Internazionale, il sito sportivo finlandese YLE anticipa le decisioni che andrebbero a modificare il programma delle gare a partire dalla prossima stagione 2018/19.
Spariranno dal calendario le skiathlon, la prova metà in tecnica classica e metà in tecnica libera di 15+15 chilometri in campo maschile e 7,5+7,5 in campo femminile. Quelli assegnati a PyeongChang saranno gli ultimi titoli in un formato di gara che combini le due tecniche.
Sempre secondo YLE, a partire dalla prossima stagione la staffetta maschile, corsa da sempre in 4 frazioni da 10 chilometri, vedrà ridotta la sua distanza trasformandosi in un 4×7.5 chilometri mentre rimane inalterato il formato al femminile (4×5 chilometri).
Fondo: basta con lo skiathlon dopo le Olimpiadi. Staffetta più corta
Ti potrebbe interessare
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta
Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina
Sci di fondo – I gruppi Milano Cortina chiudono la preparazione a Davos. Con loro ci sarà anche De Fabiani!
Si chiude a Davos la preparazione dei gruppi Milano Cortina maschile e femminile. Un gruppo composto da nove uomini
