"Abbiamo avuto lo stesso programma di gare dai Campionati Mondiali di Oberstdorf del 2005 a oggi, è il momento di cambiare per aumentare l’interesse di media e pubblico", ha dichiarato a NRK l’ex-campione norvegese.
E’ confermata l’indiscrezione pubblicata nei giorni scorsi sulla probabile cancellazione delle skiathlon a causa degli alti costi per la preparazione contemporanea di due tracciati per le due tecniche e la necessità di mezzi richiesti per la produzione televisiva. Emergono altre proposte all’attenzione dei membri della Commissione che dovranno prendere posizione nella prossima sessione; si parla di abolizione delle prove Sprint in tecnica classica e di un allargamento delle stesse gare in tecnica libera a elementi nel percorso come salti simili allo skicross. Sempre in tema di prove veloci è stata proposta l’introduzione di una Team Sprint mista.
Confermato da Ulvang il vincolo dei sei titoli mondiali assegnati, la skiathlon potrebbe essere rimpiazzata dal ritorno sulla scena della Pursuit in tecnica libera sulla base dei distacchi accusati nella prova in tecnica classica del giorno precedente così come in programma fino al 2013.
L’ultimo punto riguarda le staffette; l’assenza di quest’anno dai programmi di Coppa del Mondo è solo episodica e la prova a squadre rientrerà nei calendari della prossima stagione.
Ulvang: “Solo a maggio si deciderà sui cambi nei format di gara”

Ti potrebbe interessare
Blinkenfestivalen: nella Lysebotn opp vittorie per Heikkinen e Johaug
Nella gara di 7,5 chilometri in salita il migliore degli italiani nella gara maschile è stato De Fabiani, giunto
Granfondo – Doppio colpo nel Team Nordic Athlete: ecco Linn Sömskar e Morten Eide Pedersen
La svedese ha vinto tanto nelle sprint e nellle competizioni di skiroll, mentre il norvegese è già uno dei big del
Sci di fondo – Linn Svahn pronta al ritorno dopo 607 giorni! “Lavora per essere in pista a Idre”
Linn Svahn sta per tornare: la fondista svedese, dopo 607 giorni trascorsi a debita distanza dalle gare a