Sono quasi venticinque anni che la compagine norvegese di Sci di Fondo chiude la preparazione per la nuova stagione con uno stage in altitudine prima delle tradizionali prove di apertura di Beitostølen di metà novembre. Anche quest’anno il programma prevede l’arrivo in Val Senales mercoledì 18 ottobre per uno stage che durerà quasi tre settimane ma già si sa che sette membri della nazionale non raggiungeranno i 3200 metri del ghiacciaio altoatesino e rimarranno ad allenarsi in patria.
Siamo in piena fase di avvicinamento all’appuntamento olimpico e le decisioni in merito alla loro assenza sono state prese di comune accordo con lo staff tecnico per ottimizzare la preparazione senza cedere alla tentazione di pericolose sperimentazioni. E’ il caso, per esempio, del giovane Johannes Høsflot Klæbo che, al primo anno nella squadra elite, non ha mai vissuto un ritiro in altitudine e per il quale sarebbe stato, di conseguenza, difficile prevedere se i benefici sarebbero stati quelli attesi.
Diversa è la situazione di Heidi Weng, vincitrice dell’ultima Coppa del Mondo, che non ha mai provato buone sensazioni nelle precedenti esperienze in altitudine è ha deciso di non ripetere l’esperienza in questa stagione mentre la sua compagna di squadra Kari Øyre Slind nella scorsa stagione fu costretta a fermarsi dopo il ritiro di Livigno.
All’appello mancheranno anche gli sprinter Eirik Brandsdal e Sondre Turvoll Fossli che hanno avuto problemi fisici tra la primavera e l’estate che li hanno costretti a saltare parte della preparazione e che cercheranno di recuperare in Norvegia con sessioni ad alta intensità. Chiudono la lista degli assenti Ragnhild Haga che ancora ricorda il calo di forma dopo il ritiro dello scorso anno e Niklas Dyrhaug.
Klæbo e Heidi Weng non saranno in Val Senales con la squadra norvegese

Ti potrebbe interessare
Il punto di Pietro Dutto: “Oberhof ha confermato che nello sport gli atleti sono considerati solo marionette utili allo show”
Quarto appuntamento con la rubrica tenuta dall'ex azzurro del biathlon Pietro Dutto: il commento sulle gare di
Fondo: Therese Johaug sorprende ancora: miglior tempo in qualifica. Bene Laurent e Debertolis
Therese Johaug ha fatto segnare il miglior tempo nella qualifica lampo della sprint di Aare che andrà in scena tra
VIDEO, Lo spunto di Zorro – “Vedo i giovani in grande crescita, Pellegrino un punto di riferimento. Su Ruka e il Tour de Ski…”
La stagione di Coppa del Mondo si presenta puntuale al via, con il weekend di Ruka dietro l’angolo.