L’operazione a cui Samuel Costa si è sottoposto lunedì 16 ottobre è stata effettuata allo stesso ginocchio su cui si era già intervenuti a fine agosto. Lo ha rivelato il diretto interessato sul proprio profilo Facebook.
“Purtroppo la prima operazione a Verona non è andata bene come ci si aspettava. Dopo l’intervento il ginocchio era in una condizione peggiore rispetto a prima. Per questa ragione ho deciso di dare fiducia alla Dolomiti Sport Clinic e ieri il dottor Arnold Gurndin ha operato nuovamente il ginocchio.
Per fortuna l’intervento è andato bene, ma non è ancora finita qui. Nei prossimi giorni saprò di più. Grazie ai miei sponsor, che mi supportano anche in questo momento difficile e grazie anche alle Fiamme Oro”.
Dunque la situazione di Costa inizia a farsi preoccupante, perché due interventi alla stessa articolazione nel giro di meno di due mesi non sono certo il modo migliore per avvicinarsi alla stagione che prenderà il via a fine novembre in Finlandia.
Sarà importante capire quali saranno i tempi di recupero per poter ricominciare a praticare attività fisica a pieno regime, in maniera tale da pianificare al meglio il rientro.
Samuel Costa: “La prima operazione non era andata come ci si aspettava”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Toppidrettsveka 2023: la start list della sprint a tecnica classica
Seconda giornata di competizioni al Toppidrettsveka. Dopo la 54 km a tecnica classica, anzi sarebbe più corretto
Sci di fondo – Gjøvik, la nazionale svizzera in gara nella sprint di Coppa di Norvegia. Klæbo intanto domina in allenamento
Ticchetta l’orologio, il conto alla rovescia verso i Mondiali di Trondheim va avanti. Nella marcia di
Røste: “Ecco perchè crediamo che combinata e salto dal large hill femminili entreranno nel programma di Milano-Cortina 2026”
Come già noto il consiglio della FIS ha deciso di proporre al CIO l’inserimento di combinata nordica