La Valle di Primiero si trova in Trentino, ai piedi delle Pale di San Martino, le cui meravigliose vette superano i 3.000 metri. Una zona fascinosa ammirata da una miriade di turisti, incantati dai colori che tingono le cime al tramonto. Meta di alpinisti, escursionisti ed amanti della natura e della montagna, la zona di Primiero è ambita per trascorrere le vacanze, mentre Fiera di Primiero ha una storia relativamente recente: nata nel XV secolo come cittadina mineraria e sviluppata come località turistica dopo la chiusura delle miniere.
Tutta la Valle di Primiero è inglobata all’interno del Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino, istituito dalla Provincia Autonoma di Trento nel 1967, ed è un esempio di eco-sostenibilità con il 98% dell’energia utilizzata proveniente da fonti rinnovabili.
Energia e spinta date anche alla Ski Sprint Primiero Energia, una delle prove fondistiche più acclamate dell’arco alpino e pronta a celebrare l’anniversario della quindicesima edizione il 26 dicembre prossimo nel centro di Fiera di Primiero.
Il bijou dell’Unione Sportiva Primiero, comitato organizzatore della gara, porterà sulle nevi del centro storico primierotto i migliori atleti degli sci stretti dei vari corpi militari italiani, inevitabilmente con il duetto composto da Dietmar Noeckler e Federico Pellegrino a partire favorito. Al femminile non manca mai invece Ilaria Debertolis, atleta di casa e con un solo obiettivo in testa quando gareggia nel luogo che l’ha cresciuta.
La manifestazione per i fondisti più forti e completi del panorama nazionale scatterà dal cuore di Fiera al cospetto della Torre Civica e a ridosso della Chiesa della Madonna dell’Aiuto, lungo un percorso ad anello di 400 metri, approntato per l’occasione con neve programmata, che abbraccerà il centro passando per Via Fiume, Via Guadagnini e Via Terrabugio, dove verrà allestita anche la finish line della Ski Sprint Primiero Energia.
Competere il 26 dicembre significa affrontarsi in piena atmosfera natalizia, fra le vie imbiancate e le luminarie a coprire di stelle il cielo di Primiero che guarda alle Pale di San Martino.
Il 26 dicembre la 15ª edizione della Ski Sprint Primiero Energia

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese