Nella sede Rossignol di Moirans è presente una bacheca dove sono conservati tutti i trofei conquistati da Martin Fourcade. Nella serata di martedì 24 ottobre il ventinovenne catalano ha presenziato all’inaugurazione della nuova bacheca, ampliata per aggiungere quelli ottenuti nell’inverno 2016-’17.
L’evento è stata l’occasione per avere aggiornamenti sulla salute del transalpino che, dopo gli scadenti risultati dei campionati nazionali del weekend, ha deciso di sottoporsi a esami medici per capire se tutto fosse in regola.
Il fuoriclasse francese è stato interpellato in merito da SkiChrono, rilasciando dichiarazioni rassicuranti: “Non va così male, soprattutto perché non sembrerebbero esserci pericoli in vista, almeno stando ai primi risultati delle analisi. Sto ancora aspettando gli esiti dei test più approfonditi, ma penso si possa trattare semplicemente di un piccolo intoppo che ha a che fare con la preparazione, dove ho sostenuto grossi carichi di lavoro. Ho solo bisogno di riposare, dovrebbe essere una stanchezza passeggera. Meglio sia successo adesso piuttosto che a stagione iniziata. Le prossime gare saranno a Sjusjøen il 18 e 19 novembre, e saranno le prime su neve, dove spero di avere risultati migliori!”
Martin Fourcade: “Prime analisi ok, credo sia stanchezza passeggera”

Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di domenica 17 agosto
Non sono tante le competizioni in programma, ma sarà certamente una domenica molto interessante con diverse
Biathlon – Si è chiuso il raduno della nazionale tedesca femminile a Bessans
Si è concluso il lungo raduno della nazionale tedesca di biathlon a Bessans in Francia, dove da alcuni giorni è
Biathlon – Campionati Svedesi Estivi: Elvira Öberg sbaglia sul più bello, a Halvarsson la short individual. Hanna Öberg solo 10ª con 8 errori!
È stata premiata come miglior rookie del biathlon svedese e ora si è tolta una bella soddisfazione andando a