Si è conclusa con numeri importanti la 24ª edizione di Skipass, che a Modena ha ospitato tantissimi appassionati di sport invernali, che hanno avuto l’occasione di assaporare un assaggio di stagione invernale, in attesa che arrivi la neve, ed entrare anche in contatto con gli atleti delle nazionali azzurre.
Soddisfatto Paolo Fantuzzi, amministratore delegato di Modena Fiere: «In linea con l’anno scorso, per l’inverno 2017/2018 fatturato e presenze cresceranno in tutte le località, gli italiani riscoprono il piacere di andare in montagna, soprattutto d’inverno, ricercando non solo piste e impianti dove sciare, ma anche relax e benessere per tutta la famiglia”.
L’ad ha sottolineato l’importanza di un evento come Skipass: «È da Modena che gli appassionati della neve decidono dove andare, quale attrezzatura utilizzare, quali attività provare per la prima volta: qui si decidono le tendenze della nuova stagione ed è per questo che Skipass rimane un appuntamento irrinunciabile nell’agenda di tutti gli amanti del segmento neve, siano questi sciatori o no».
Fondoitalia era ovviamente presente all’evento. Vi proponiamo la fotogallery con le immagini più significative scattate da Alessandro Genuzio.
Guarda la nostra fotogallery della tre giorni di Skipass Modena

Ti potrebbe interessare
Sci alpino – Federica Brignone è l’atleta dell’anno FISI 2025!
Non c’era nemmeno bisogno di votare, impossibile immaginare un esito diverso da questo. Federica Brignone è la
Sci di fondo – Duplantis abbraccia il “manifesto” di Karlsson: “Non c’è alcun vantaggio nell’essere dei robot.”
Il mese scorso, Frida Karlsson ha scosso il mondo dello sci di fondo – ma in generale quello dello sport di
Sci di fondo – Therese Johaug ancora in corsa: nel 2026 al via della Mezza Maratona di Copenaghen
Therese Johaug ha annunciato per la seconda volta la fine della propria carriera dopo i Mondiali di Trondheim 2025,