Nel weekend che si è appena concluso, il salto italiano ha accolto sedici nuovi allenatori. Si è infatti svolto a Pellizzano, con la collaborazione del Comune e del Gruppo Sportivo Monte Giner, il corso per allenatori di salto di 1° livello. Tra i sedici che si sono diplomati ci sono anche diversi atleti della nazionale italiana, tra i quali spicca il nome di Alex Insam.
Con lui si sono dilomati anche Veronica Gianmoena, Giulio Bezzi, Stefano Bonelli, Mauro Bontempelli, Federico Cecon, Cristina Datteri, Cristiana Delpero, Zeno Di Lenardo, Pier Ettore Gabrielli, Micaela Mazzuca, Andrea Morassi, Matteo Radovan, Joy Senoner, Daniele Varesco e Gabriele Zambelli. 
Salto – A Pellizzano in sedici diventano “allenatore di 1° livello”; tra loro anche Alex Insam
                Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Volare nel cielo di Predazzo: 0,5° e i trampolini sono ok, a dicembre un ulteriore collaudo con i Campionati Italiani Open
Il test event, letteralmente evento di prova, è organizzato prima di una competizione ufficiale per verificare il 
                                            Salto con gli sci – Dal sogno della medaglia mondiale al lunghissimo stop: Thea Minyan Biørseth punta Falun 2027
Sognava di essere protagonista ai Mondiali casalinghi di Trondheim, ai quali stava arrivando in grande forma. Lo 
                                            Salto con gli sci – Svezia, un solo saltatore per Falun 2027: la storia di Rickard Nystroem
Anche se la stagione in arrivo ha tutti gli occhi puntati su di sé per via dei Giochi Olimpici, le squadre 
                                            
