Team che si incrociano per gli ultimi stage di preparazione alla stagione: a Davos sono al momento impegnati i ragazzi della squadra transalpina di Sprint e della Under 23 e da oggi per una settimana di raduno la nazionale italiana.
Approfittando della pista innevata grazie alla neve raccolta nella scorsa stagione ieri è stata organizzata una gara, più che altro un test, di Sprint in Tecnica Classica. Nella prova cronometrata di qualificazione Federico Pellegrino ha ottenuto il secondo tempo accusando un ritardo di 3.6 secondi nei confronti del ventiduenne francese Lucas Chanavat, campione del mondo under 23 nella Sprint in Tecnica Libera nel 2016, che al termine dei tre turni di finale ha conquistato la vittoria, davanti ai connazionali Richard Jouve e Alexis Jeannerod. Quinto nel suo quarto di finale, Federico Pellegrino, è avanzato, nella particolare formula del test, fino alla finale B dove ha chiuso al terzo posto preceduto da Baptiste Gros e Alexandre Pouye.
Prove tecniche di gara per Federico Pellegrino a Davos

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Le prospettive della staffetta azzurra per Milano Cortina secondo i protagonisti di Torino 2006
Lo scorso weekend, a Trento, in occasione del Festival dello sport, gli appassionati di sci di fondo hanno potuto
Sci di fondo – Duplantis abbraccia il “manifesto” di Karlsson: “Non c’è alcun vantaggio nell’essere dei robot.”
Il mese scorso, Frida Karlsson ha scosso il mondo dello sci di fondo – ma in generale quello dello sport di
Sci di fondo – Klaebo e Uno-X: continua la collaborazione con uno sguardo al fine carriera
Johannes Høsflot Klæbo rinnova la collaborazione con uno dei suoi sponsor più importanti, proseguirà la