Domenica 5 novembre a New York è andata in scena la 47^ edizione dell’ormai tradizionale maratona cittadina.
In campo femminile la competizione è già entrata nella storia, poiché è stata vinta dall’americana Shalane Flanagan, capace di riportare gli Stati Uniti sul gradino più alto del podio dopo 40 anni di digiuno.
Proprio fra le donne la settima piazza è stata appannaggio di una “vecchia” conoscenza degli appassionati di sport invernali, ovvero Eva Vrabcova Nyvltova.
La trentunenne ceca ha ormai abbandonato lo sci di fondo – dove nel corso degli anni ha ottenuto risultati di assoluto rilievo, quali svariati piazzamenti nella top-ten nel massimo circuito, compresi un 6° e un 8° posto nella classifica finale del Tour de Ski, nonché la 5^ posizione nella 30 km mass start olimpica di Sochi 2014 – per dedicarsi a tempo pieno all’atletica leggera e in particolare alle maratone.
Ha preso parte ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016 dopo essersi laureata campionessa ceca, concludendo 26^ la gara a Cinque cerchi.
In questo 2017 si è invece piazzata 14^ ai Mondiali di Londra nel mese di agosto, mentre ieri a New York ha migliorato il proprio primato personale, concludendo la sua fatica in 2 ore, 29 minuti e 41 secondi.
Peccato che Vrabcova non sia norvegese, altrimenti avrebbe già avanzato la sua candidatura all’Egebergs Ærespris, ovvero il riconoscimento assegnato a chi è in grado di distinguersi in due sport differenti.
Eva Vrabcova Nyvltova chiude 7^ la maratona di New York!

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Bionaz ha le idee chiare: “Per la seconda parte di stagione, spero di entrare nei primi 10. Le staffette? Quella di Ruhpolding vale ancora di più”
La tappa di Anterselva è ormai alle porte e l’Italia del biathlon si prepara con entusiasmo alla tappa di
Federico Pellegrino: “Lo sci di fondo ha bisogno di pubblico, ma servono eventi collaterali e in calendario devono esserci delle tappe fisse, la gente non può prenotare solo dopo ottobre”
Al termine della giornata odierna Federico Pellegrino ha voluto fare anche una riflessione sul mondo dello sci di
Sci di fondo – Ganz a Fondo Italia: “L’anno è iniziato com’era finito. Val di Fiemme? Lo skiathlon sarà più duro del Cermis”
Caterina Ganz è la migliore delle italiane al traguardo alla conclusione della 15 km pursuit di Dobbiaco, valida