Ormai si è perso il conto delle operazioni alle ginocchia a cui nel corso degli anni si è dovuta sottoporre Daniela Iraschko-Stolz. Nei giorni scorsi nella lista della veterana austriaca si è aggiunto l’ennesimo intervento, il secondo del 2017.
L’ormai trentaquattrenne stiriana è stata operata in artroscopia nella giornata di lunedì per correggere un danno alla cartilagine del ginocchio destro. Per questa ragione non potrà allenarsi a pieno regime per almeno 5 settimane.
Ciò significa che la vicecampionessa olimpica in carica dovrà obbligatoriamente rinunciare alla tappa inaugurale della Coppa del Mondo di Lillehammer, prevista dal 30 novembre al 3 dicembre. Resta da capire se sarà per lei possibile essere al via delle gare di Hinterzarten (15-17 dicembre), o se dovrà aspettare il 2018 per tornare alle competizioni.
Di sicuro Iraschko-Stolz ha dichiarato che l’intervento era ormai indispensabile, poiché i dolori erano continui e le impedivano di lavorare al meglio da tempi. Dunque partenza a handicap per la grande veterana del circuito femminile in quella che con ogni probabilità sarà la sua ultima stagione olimpica.
Daniela Iraschko-Stolz operata al ginocchio, non sarà al via nell’opening stagionale

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Federazione Russa non si opporrà a un eventuale ritorno in nazionale delle ex ucraine Bekh e Moskalenko
Lo scorso aprile hanno causato involontariamente l’addio dell’ex presidente della federazione ucraina,
Ufficiale: la FIS rinvia di una stagione il divieto all’utilizzo del fluoro
Dopo l'IBU anche la Federazione Internazionale dello Sci ha deciso di rinviare di un anno la svolta epocale del
Divieto fluoro – Shiffrin e Brignone critiche sui tester FIS: “Non credo che l’attrezzatura funzioni correttamente. Da risultati diversi a distanza di 20 minuti”
Mikaela Shiffrin e Federica Brignone, tra le altre, si sono espresse in modo a dir poco negativo in merito