Ormai si è perso il conto delle operazioni alle ginocchia a cui nel corso degli anni si è dovuta sottoporre Daniela Iraschko-Stolz. Nei giorni scorsi nella lista della veterana austriaca si è aggiunto l’ennesimo intervento, il secondo del 2017.
L’ormai trentaquattrenne stiriana è stata operata in artroscopia nella giornata di lunedì per correggere un danno alla cartilagine del ginocchio destro. Per questa ragione non potrà allenarsi a pieno regime per almeno 5 settimane.
Ciò significa che la vicecampionessa olimpica in carica dovrà obbligatoriamente rinunciare alla tappa inaugurale della Coppa del Mondo di Lillehammer, prevista dal 30 novembre al 3 dicembre. Resta da capire se sarà per lei possibile essere al via delle gare di Hinterzarten (15-17 dicembre), o se dovrà aspettare il 2018 per tornare alle competizioni.
Di sicuro Iraschko-Stolz ha dichiarato che l’intervento era ormai indispensabile, poiché i dolori erano continui e le impedivano di lavorare al meglio da tempi. Dunque partenza a handicap per la grande veterana del circuito femminile in quella che con ogni probabilità sarà la sua ultima stagione olimpica.
Daniela Iraschko-Stolz operata al ginocchio, non sarà al via nell’opening stagionale

Ti potrebbe interessare
In raduno a Ceillac, i francesi del biathlon festeggiano la vittoria di Paret-Peintre al Tour de France
Una delle tappe più attese del Tour de France, si chiude con un epilogo speciale dal sapore speciale per i tifosi
Para sci di fondo – Canmore aprirà la Coppa del Mondo 2025/26: conferme dalla FIS dopo il sopralluogo
Prende forma la Coppa del Mondo di para sci di fondo, in seguito alle prime ispezioni sul campo svolte dalla
Sci di fondo – Da Font Romeu al Blinkfestivalen, poi Torsby. L’Andorra di Del Rio e Altimiras in partenza per il Nord
La preparazione verso la nuova stagione entra nel vivo per molte nazioni, che si preparano ai primi confronti