Ormai si è perso il conto delle operazioni alle ginocchia a cui nel corso degli anni si è dovuta sottoporre Daniela Iraschko-Stolz. Nei giorni scorsi nella lista della veterana austriaca si è aggiunto l’ennesimo intervento, il secondo del 2017.
L’ormai trentaquattrenne stiriana è stata operata in artroscopia nella giornata di lunedì per correggere un danno alla cartilagine del ginocchio destro. Per questa ragione non potrà allenarsi a pieno regime per almeno 5 settimane.
Ciò significa che la vicecampionessa olimpica in carica dovrà obbligatoriamente rinunciare alla tappa inaugurale della Coppa del Mondo di Lillehammer, prevista dal 30 novembre al 3 dicembre. Resta da capire se sarà per lei possibile essere al via delle gare di Hinterzarten (15-17 dicembre), o se dovrà aspettare il 2018 per tornare alle competizioni.
Di sicuro Iraschko-Stolz ha dichiarato che l’intervento era ormai indispensabile, poiché i dolori erano continui e le impedivano di lavorare al meglio da tempi. Dunque partenza a handicap per la grande veterana del circuito femminile in quella che con ogni probabilità sarà la sua ultima stagione olimpica.
Daniela Iraschko-Stolz operata al ginocchio, non sarà al via nell’opening stagionale

Ti potrebbe interessare
Skiroll – La Coppa Italia approda a Maranello, poi gare FIS a San Marino: il programma del weekend
Il programma italiano dell’estate di skiroll prosegue spedito e dopo il successo delle prime due tappe di
Salto e combinata – Oltre 150 bambini per il camp organizzato dall’Austria a Villach: Kraft e altri big tra i coach
Dici trampolini e dici Austria. La lunga tradizione e i tantissimi talenti austriaci del salto con gli sci e della
Biathlon – Chiuso il raduno di Lake Placid, il Team USA verso l’Italia: Livigno e Anterselva per 20 giorni di lavoro in quota
Il Team USA si prepara ad affrontare l’importante stagione alle porte e lo fa con il lavoro di squadra,