Niklas Dyrhaug sarà costretto a saltare le gare FIS di Beitostølen, previste per il prossimo weekend, e soprattutto la prima tappa stagionale di Coppa del Mondo che si terrà a Ruka fra il 24 ed il 26 novembre.
È lui stesso ad annunciare il forfait tramite il proprio account Instagram: “Sono molto deluso dal dover rinunciare a Beitostølen e Kuusamo. Ho danneggiato la spina dorsale nella parte bassa della schiena con una caduta sugli skiroll due settimane fa, e da allora non sono stato più in grado di allenarmi. Ho bisogno di ancora un po’ di tempo per riprendermi completamente, ma prometto di tornare ancora più forte”.
Anche il medico della Federazione Norvegese Petter Olberg spiega la situazione: “La sua schiena ha bisogno di tempo per guarire, non può gareggiare a Beitostølen e a Kuusamo ma deve concentrarsi sul completo recupero”.
L’esordio stagionale di Dyrhaug è dunque rinviato probabilmente a Lillehammer, come confermato anche dal capo allenatore della squadra norvegese Tor Arne Hetland: "La schiena ha bisogno di cure molto esigenti, l’obiettivo di Niklas sarà di tornare in Coppa del Mondo a Lillehammer".
“Ero in grande forma prima di questa caduta e non vedevo l’ora di iniziare, ora devo soltanto pazientare per tornare presto al top” ha concluso il due volte campione del mondo con la Staffetta.
Niklas Dyrhaug salterà l’opening stagionale di Kuusamo

Ti potrebbe interessare
(VIDEO) Sci di fondo – Michael Hellweger: “Credo in me stesso e so di poter fare anche di più. Mi aspetto di partire subito bene”
Sta lavorando con grande determinazione, quella che lo ha portato ad essere una presenza fissa della squadra
(Video) Sci di fondo – Federica Cassol: “L’unica pretesa che ho da me stessa è di restare serena, perché fa la differenza”
Nelle ultime stagioni è cresciuta tantissimo, ponendosi nuovi obiettivi e alzando di continuo l’asticella,
Sci di fondo – Giacomo Gabrielli: “Felice di essermi meritato la nazionale. Le Olimpiadi? Darò tutto per provarci, non voglio rimpianti”
Dopo più di cinque anni, Giacomo Gabrielli ha ritrovato la nazionale azzurra. Prima di questa estate, il trentino