La sfortuna e i perenni problemi fisici alle ginocchia sembrano non voler abbandonare il ventisettenne saltatore di Lahti. Ieri mattina, subito dopo essere ritornato a Helsinki, si è sottoposto a risonanza magnetica. Sotto osservazione erano sia il ginocchio destro che la caviglia sinistra uscite malconce dalla caduta patita venerdì pomeriggio.
Per quanto riguarda la caviglia i raggi hanno riscontrato lesioni in tre diversi punti con interessamento del legamento. La prognosi in questo caso e’ di 3-6 settimane, ma fortunatamente non è necessario intervento chirurgico.
Mentre per quanto riguarda il ginocchio, lo stesso già due volte operato nel 2011 e una nel 2014, la situazione non è ancora chiara e la Federazione Finlandese ha dichiarato che saranno necessari ulteriori consulti con esperti del settore visti i precedenti del ragazzo.
Raggiunto telefonicamente dalla testata Ilta Sanomat Larinto si è limitato ad affermare: "Spero che le mie Olimpiadi non siano in pericolo e che anche il ginocchio non necessiti di essere operato"
Il capoallenatore Andreas Mitter per la tappa di casa del fine settimana ha fatto sapere che al posto di Larinto nel contingente nazionale verrà inserito il diciassettenne Niko Kytösaho, inizialmente preallertato come riserva.
Stop di almeno 3 settimane per Ville Larinto, ma si teme di peggio
Ti potrebbe interessare
Salto – Mixed team a Rasnov, la vittoria va alla Norvegia guidata da super Granerud
Alle spalle del quartetto norvegese è giunta un'ottima Slovenia, poi l'Austria nonostante le importanti assenze
Salto con gli sci – Bad Mitterndorf ospiterà i Mondiali di Volo del 2024
La FIS ha annnunciato che la località austriaca ospiterà la compertizione per la sesta volta nella sua storia
Sci nordico – In passerella prima che in pista: l’Austria presenta le nuove tute
Non solo l’Italia e la FISI, anche Ski Austria (la Federazione Austriaca di Sci) ha svolto ieri il suo Media