La sfortuna e i perenni problemi fisici alle ginocchia sembrano non voler abbandonare il ventisettenne saltatore di Lahti. Ieri mattina, subito dopo essere ritornato a Helsinki, si è sottoposto a risonanza magnetica. Sotto osservazione erano sia il ginocchio destro che la caviglia sinistra uscite malconce dalla caduta patita venerdì pomeriggio.
Per quanto riguarda la caviglia i raggi hanno riscontrato lesioni in tre diversi punti con interessamento del legamento. La prognosi in questo caso e’ di 3-6 settimane, ma fortunatamente non è necessario intervento chirurgico.
Mentre per quanto riguarda il ginocchio, lo stesso già due volte operato nel 2011 e una nel 2014, la situazione non è ancora chiara e la Federazione Finlandese ha dichiarato che saranno necessari ulteriori consulti con esperti del settore visti i precedenti del ragazzo.
Raggiunto telefonicamente dalla testata Ilta Sanomat Larinto si è limitato ad affermare: "Spero che le mie Olimpiadi non siano in pericolo e che anche il ginocchio non necessiti di essere operato"
Il capoallenatore Andreas Mitter per la tappa di casa del fine settimana ha fatto sapere che al posto di Larinto nel contingente nazionale verrà inserito il diciassettenne Niko Kytösaho, inizialmente preallertato come riserva.
Stop di almeno 3 settimane per Ville Larinto, ma si teme di peggio
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Annika Sieff dopo l’infortunio alla mano: “Alla fine sono stata anche la prima a farsi male al nuovo trampolino di Predazzo”
Non sarà a Courchevel per l’apertura del Gran Prix Estivo di salto con gli sci, dopo essersi procurata una
Salto con gli sci – Italia, i convocati al maschile per il Summer Grand Prix di Courchevel e Wisla
Il Summer Grand Prix di salto con gli sci si fa avanti e apre le porte alle numerose nazionali impazienti di
Val di Fiemme, conto alla rovescia per il FIS Nordic Summer Festival: le ultime dai trampolini di Predazzo
Il salto con gli sci è senza ombra di dubbio una delle discipline sportive più spettacolari e suggestive al mondo