Primi punti stagionali per Alessandro Pittin, che ha concluso al 24° posto la seconda Gundersen della stagione, compiendo una fantastica rimonta sugli sci stretti. Il friulano delle Fiamme Gialle, infatti, ha recuperato ben diciassette posizioni rispetto al 41° posto ottenuto nel salto. Non a caso Pittin ha fatto registrare il miglior tempo nel segmento di fondo, davanti a Kokslien e Moan.
Nella passata stagione Pittin non prese nemmeno parte alle gare di Ruka e soltanto a metà dicembre conquistò i suoi primi punti in Coppa del Mondo. Eppure non è soddisfatto per il risultato ottenuto, confermandosi un atleta più che mai determinato a tornare nelle zone più alte della classifica.
«Oggi è andata sicuramente meglio di ieri – ha affermato contattato da Fondoitalia – ma non posso considerarmi soddisfatto, perché all’inizio della settimana ho fatto dei salti di un altro livello, rispetto a quelli effettuati in gara. Mi aspetto, quindi, molto di più, anche perché in questi due giorni abbiamo visto che i migliori stanno facendo dei salti di un livello altissimo. Il fatto che con 120 metri di salto mi sia trovato in 41ª piazza, la dice lunga. Dobbiamo quindi fare un passo avanti sul salto. Sono però abbastanza fiducioso, perché in allenamento sto facendo dei buoni salti, ma non sono riuscito per il momento a ripeterli in gara. Devo essere più costante, quindi, perché poi sugli sci, nonostante non abbia ancora una buona condizione fisica e le sensazioni non siano ancora al top, riesco sempre a essere tra i migliori sul fondo. Ciò significa che il lavoro fatto è buono e se saltassi bene, potrei puntare molto in alto».
Alessandro Pittin vuole di più: “Meglio di ieri, ma non posso considerarmi soddisfatto”

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – La squadra maschile si avvicina all’inverno dividendosi tra Livigno e Planica
Continua l’avvicinamento alla stagione invernale, che partirà tra circa un mese sulle nevi finlandesi di
Sci nordico – Pubblicato il programma dei Mondiali Juniores e Under 23 di Lillehammer (2-8 marzo 2026)
La Federazione Norvegese è al lavoro per organizzare al meglio il Mondiale Juniores e Under 23 2026, dopo il cambio
Sci nordico e biathlon – Una stagione “in rosso”: Ski Austria presenta le nuove divise per l’inverno 2025/2026
Nella serata di venerdì, all’EUROPARK di Salisburgo la Federazione Austriaca di Sci (ÖSV) ha presentato il