Nella giornata di domenica 26 novembre la Coppa del Mondo di biathlon prenderà ufficialmente il via con le gare miste di Östersund. Alle 14.15 andrà in scena la competizione a coppie, mentre alle 17.10 si disputerà la staffetta.
Purtroppo la scelta dell’Ibu di posizionare ambedue le prove nella stessa giornata ha come ovvia conseguenza quella di depauperare la qualità media del campo partenti, con le nazioni decise a puntare su una gara piuttosto che su un’altra.
Cliccando sul nome della gara è possibile reperire le start list
SINGLE MIXED (GARA A COPPIE)
STAFFETTA MISTA
ANALISI
Per quanto riguarda l’Italia è evidente la volontà di puntare sulla staffetta, politica peraltro seguita anche nella passata stagione, dove vengono schierati i 2 uomini e le 2 donne più competitive del movimento.
La medesima strategia verrà seguita anche dalla Russia, dalla Repubblica Ceca e verosimilmente dalla Norvegia, che però non schiera domani tutti i propri big. Al contrario Austria e Francia puntano forte sulla prova a coppie.
Germania e Ucraina hanno invece optato per diluire le proprie risorse. D’altronde c’è chi può permetterselo e chi no, altra pecca della concomitanza delle due gare nella stessa giornata.
Ambedue le prove saranno trasmesse in diretta televisiva da Eurosport.
Östersund, start list gare miste. L’Italia punta forte sulla staffetta

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Verso il Summer Grand Prix, nazionale azzurra al lavoro a Tarvisio
Prosegue la prepararzione della nazionale italiana di combinata nordica, che ha alle porte anche i primi impegni
Biathlon – La gioia di Lukas Hofer: “Era da tempo che aspettavo di vivere ancora questo momento”
L'azzurro del Centro Sportivo Carabinieri ha festeggiato il suo secondo successo in carriera: "Due sprint
Biathlon – Rebecca Passler: “Non sono contenta; nella serie in piedi ero troppo convinta e ho sbagliato”
Dopo aver mancato la qualificazione alla sprint nella tappa di Hochfilzen, Rebecca Passler ha concluso al 36° posto