La coppia francese composta da Julia Simon e Antonin Guigonnat (1+7) si è imposta nella Single Mixed Relay precedendo sul traguardo la Svezia (0+5), rappresentata da Elisabeth Hoegberg e Tobias Arwidson, di 36.7 e l’Austria (1+9) con Karin Innerhofer e David Komatz di 57.7. L’Italia non era iscritta.
(vai ai risultati completi)
Nel pomeriggio la Mixed Relay è stata vinta dalla Russia (0+10) di Kaisheva, Uslugina, Povarnitsyn e Slepov che ha preceduto di 45.0 la Francia (+7) che schierava Varcin, Chloe Chevalier, Dumont, Claude. Terzo gradino del podio per Nadine Horchler, Marie Heinrich, Willeitner e Zobel a rappresentare i colori della Germani [0+7] a 1.12.1 dalla vincitrice. L’Italia [1+10] che schierava Ginevra Rocchia, Nicole Gontier, Saverio Zini e Thierry Chenal ha chiuso al sesto posto a 3.12.7.
(vai ai risultati completi)
IBU Cup: Francia e Russia vincono le staffette della tappa di Sjusjoen
 
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’allenatore dei francesi Amat analizza il poligono di Anterselva: “Il vento ha un’influenza minore”
In vista dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, la Südtirol Arena di Anterselva ha cambiato quasi radicalmente 
                                            Biathlon – Emilien Jacquelin: “Mi sto preparando al meglio in vista della stagione olimpica”
Sebbene abbia recentemente confermato che la prossima stagione, quella olimpica, potrebbe essere l’ultima 
                                            Biathlon – Simon Fourcade: “L’inizio della stagione sarà cruciale. Bisogna creare slancio sin dalla prima gara”
Simon Fourcade, allenatore della squadra maschile francese di biathlon, torna con un’altra rubrica. Sarà uno 
                                            