La coppia francese composta da Julia Simon e Antonin Guigonnat (1+7) si è imposta nella Single Mixed Relay precedendo sul traguardo la Svezia (0+5), rappresentata da Elisabeth Hoegberg e Tobias Arwidson, di 36.7 e l’Austria (1+9) con Karin Innerhofer e David Komatz di 57.7. L’Italia non era iscritta.
(vai ai risultati completi)
Nel pomeriggio la Mixed Relay è stata vinta dalla Russia (0+10) di Kaisheva, Uslugina, Povarnitsyn e Slepov che ha preceduto di 45.0 la Francia (+7) che schierava Varcin, Chloe Chevalier, Dumont, Claude. Terzo gradino del podio per Nadine Horchler, Marie Heinrich, Willeitner e Zobel a rappresentare i colori della Germani [0+7] a 1.12.1 dalla vincitrice. L’Italia [1+10] che schierava Ginevra Rocchia, Nicole Gontier, Saverio Zini e Thierry Chenal ha chiuso al sesto posto a 3.12.7.
(vai ai risultati completi)
IBU Cup: Francia e Russia vincono le staffette della tappa di Sjusjoen

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Cancellato il raduno in Val Martello, la nazionale Juniores e Giovani si allena a Bionaz
Raduno in Valle d'Aosta per la squadra allenata da Mirco Romanin, Fabio Cianciana, Edoardo Mezzaro e Daniele Piller Roner
BIATHLON – VIDEO: Segui la diretta streaming delle staffette dei Campionati Italiani in Val Martello
A partire dalle 9.25, Fondo Italia vi mostrerà le immagini delle competizioni: dagli Aspiranti fino ai senior, ben
Doppietta, in scioltezza, per Mäkäräinen a Ruhdpoling
Per la finlandese è la 21esima affermazione in carriera. Distacchi dal minuto in su. Due italiane nelle dieci: