Nella passata stagione si è tolta tantissime soddisfazione, entrando più volte tra le prime dieci e salendo anche sul podio in Coppa del Mondo, riuscendo a vincere, inoltre, il titolo mondiale ai Campionati del Mondo Giovanili. Manuela Malsiner viene da una splendida stagione 2016/17 e si presenta a Lillehammer reduce da sei gare di Coppa del Mondo consecutive nella top ten. Risultati che, ovviamente, le fanno alzare l’asticella in vista della nuova stagione.
Manuela Malsiner, però, non sente alcuna pressione, anzi è molto carica in vista della Coppa del Mondo al via. Ecco quanto ha affermato, contattata dalla nostra redazione a poche ore dalla prima gara stagionale.
«Sono felice che riparta la stagione. Quest’anno, per fortuna, è nevicato di più rispetto all’anno scorso, quindi siamo già riuscite a fare qualche salto sulla neve. Ho delle buone sensazioni, sto bene. Non vedo l’ora di iniziare, perché sono molto curiosa di vedere a che punto siamo e quanto ci manca per raggiungere il livello del big. Vedremo domani".
Parte il salto femminile – Manuela Malsiner: “Non vedo l’ora di iniziare”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Mackenzie Boyd-Clowes si ferma, non parteciperà alla stagione di Coppa del Mondo
Mackenzie Boyd Clowes ha annunciato che la sua carriera subirà una pausa, la notizia è apparsa sui social
Biathlon – “Una stagione di transizione”: il tecnico Burdet analizza l’inverno tra alti e bassi di Julia Simon
La stagione di Coppa del Mondo va in archivio e in casa Francia – dove l’inverno si è dimostrato
Biathlon – “Brucia gli sci”; Forsberg parla delle brutte lettere ricevute dopo Nagano ’98
"Brucia gli sci". Una frase brutta, orribile da dire a qualsiasi atleta. Neppure i più grandi campioni