Diciannovesimo posto finale per Federico Pellegrino nella sprint in classico di Lillehammer. Un risultato che non fa felice il valdostano, al contrario dell’ottimo quinto posto di Ruka una settimana fa.
Il campione valdostano, però, vuole cogliere il lato positivo dalla difficile mattinata norvegese. «Non posso ritenermi soddisfatto della gara di oggi – ha fatto sapere Pellegrino attraverso il suo comunicato per Ekipe Sport Service – anche se qualche piccolo elemento positivo l’ho riscontrato. In qualifica ero un po’ imballato e non sono riuscito a dare tutto, perché non riuscivo ad andare più di così. Nei quarti la situazione è migliorata, il distacco rispetto ai più veloci è diminuito, anche se la scelta azzardata di schierarmi nel quarto di finale più difficile insieme a Klaebo, Ustiugov e Golberg non ha pagato. Puntavo ad una batteria veloce e, invece, la neve ha smesso di cadere, così la pista è andata migliorando, permettendo a chi ha gareggiato nelle batterie successive di abbassare i tempi di percorrenza. Speravo di passare come ripescato, considerando quanto sta andando forte Klaebo e, invece, è andata in modo different,e anche se sono abbastanza contento del mio rendimento sull’uomo. Prendo questo unico elemento positivo per pensare con fiducia alla prossima sprint, la prima in skating della stagione, sulla pista di Davos, che a me piace molto. Voglio tornare a dimostrare di essere uno degli sprinter più forti».
Pellegrino si è quindi complimentato con Klaebo per quanto sta facendo, ma guarda avanti con fiducia e determinazione: «Un Klaebo così è qualcosa di stratosferico, per quanto va forte. Però, non mi preoccupo: ad inizio stagione ho sempre fatto fatica e, in queste prime due gare, sono riuscito a incamerare un numero di punti come mai ero riuscito a fare in carriera. I numeri non sono tutto e le sensazioni sono state buone. Per questo sono complessivamente soddisfatto di queste prime gare e guardo con fiducia alle prossime. So di aver fatto un passo avanti rispetto alle scorse stagioni».
Federico Pellegrino: “Non sono soddisfatto per oggi, ma ho fatto un passo avanti rispetto al passato”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Volo cancellato: viaggio odissea per le quattro azzurre dirette a Kuusamo
Greta Laurent, Lucia Scardoni, Caterina Ganz e Anna Comarella, insieme ai tecnici, hanno passato l'intera giornata
Biathlon – La start list della staffetta femminile: nessuna sorpresa, Vittozzi e Wierer ci sono!
Nessuno sorpresa. La nazionale italiana di biathlon si schiererà con il quartetto titolare nella staffetta
Biathlon – La Staffetta femminile iridata di Oberhof è stata insignita del Collare d’Oro del CONI
Giornata di eccezione per il biathlon azzurro che questo venerdì mattina. Nella Palestra Monumentale del CONI nella