Ha fatto il suo esordio internazionale in stagione a Lillehammer, ottenendo la qualificazione alla batteria ed entrando quindi in zona punti. Greta Laurent è tornata in Coppa del Mondo nel difficile contesto di Lillehammer, in una gara nella quale erano presenti tantissime atlete norvegesi e su una pista dura, arrivando al 30° posto, uscendo dopo una batteria che vedeva al via tre delle sei finaliste: Falla, Oestberg e Diggins.
La valdostana è quindi soddisfatta per il risultato ottenuto: «Sono contenta perché sono riuscita a qualificarmi alla batteria dei quarti, anche se l’ho fatto per il rotto della cuffia – ha affermato contattata da Fondoitalia – sapevo che qui a Lillehammer sarebbe stata una gara molto difficile, ma sono partita ugualmente convinta, strappando la qualificazione. Nella batteria dei quarti di finale, poi, ce l’ho messa tutta, di più non ne avevo. Ora ho già la testa verso Davos».
Greta Laurent: “Contenta per la qualificazione, poi in batteria ho dato tutto”

Ti potrebbe interessare
Milano Cortina 2026 – Conclusi i lavori del Villaggio Olimpico a Milano: dopo i Giochi ospiterà 1700 studenti
A Milano nelle scorse ore si è compiuto un passo decisivo nell’approntamento infrastrutturale in vista delle
Dal Giappone: muore tragicamente a 19 anni il saltatore Asahi Sakano, argento ai Mondiali Junior
Una notizia tragica fa eco dal Giappone e scuote il mondo del salto con gli sci. Secondo quanto riportato da
Fondo e biathlon – Moa Ilar e non solo: il Comitato Olimpico Svedese a sostegno di 13 atleti verso Milano-Cortina
La Svezia investe sul proprio futuro sportivo e lo fa con un occhio rivolto alla crescita di alcuni dei suoi