Questa mattina è stato disputato a Lillehammer sotto una copiosa nevicata il segmento di salto della prima gara a squadre stagionale della Coppa del Mondo di combinata nordica 2017-18.
La Norvegia ha chiuso in testa grazie a quattro ottime prestazioni. Il salto che ha maggiormente spostato gli equilibri è stato quello di Jarl Magnus Riiber, capace di spingersi fino a 102.5 metri, ma hanno trovato grandi misure anche Jørgen Graabak (97 m), Jan Schmid (93.5 m) ed Espen Andersen (98 m).
I padroni di casa partiranno dunque con un margine di 46’’ sulla Germania, che ha raggiunto 95 m in tre occasioni con Vinzenz Geiger, Eric Frenzel e Johannes Rydzek. Terza posizione a 50’’ per il Giappone, per il quale è arrivata un’ottima prestazione di Akito Watabe, atterrato a 99 m sfruttando le condizioni di favore incontrate.
La lotta per il podio rimane però aperta, in quanto possono tornare in gioco anche la Francia (1’12’’), l’Austria (1’28’’) e la Finlandia (1’37’’). Da evidenziare l’ottimo salto del francese Maxime Laheurte, 98 m, mentre si è espresso sotto le attese l’austriaco Mario Seidl.
In settima posizione a 1’54’’ scatterà la Repubblica Ceca, seguita dalla Polonia (2’22’’), dalla Russia (2’34’’) e dagli Stati Uniti (2’50’’). Più indietro l’Italia, che prenderà il via a 3’47’’. Gli azzurri Armin Bauer, Raffaele Buzzi, Lukas Runggaldier e Alessandro Pittin infatti hanno faticato sul trampolino, non riuscendo a realizzare misure competitive.
Fanalino di coda la Slovenia (4’39’’), penalizzata dalla squalifica di Leon Sarc per un’irregolarità nelle scarpe. Ha gareggiato con questa compagine anche Tomaz Druml, il quale ha ottenuto il passaporto sloveno in estate, mentre fino all’inverno scorso batteva bandiera austriaca. L’atleta ha però annunciato che questa sarà la sua gara d’addio, in quanto un problema di aritmia cardiaca gli impedisce di continuare con l’attività agonistica.
Il segmento di fondo andrà in scena questo pomeriggio alle ore 13.45.
Norvegia davanti a tutti dopo il salto a Lillehammer

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Nevland da padrone di casa al Blinkfestivalen: obiettivo riscatto per puntare alla Coppa del Mondo
Il Binkfestivalen bussa alla porta e tra i primi ad aspettare sull’uscio c’è Martin Nevland, atleta
Biathlon – Bjørndalen ricorda Dahlmeier: “È sempre rimasta se stessa. Ci mancherà moltissimo”
“È terribilmente tragico. Ci mancherà moltissimo”. Sono parole sentite e commosse quelle di Ole Einar
Sci di fondo – Hoffmann accende la Germania: “Voglio vincere la Coppa del Mondo almeno una volta”
Se la Germania dello sci di fondo vive in questi mesi un periodo difficili per via della positività al clenbuterolo