Il premio di "azzurro della settimana" va con ampio merito ad Andrea Giovannini, che, a coronamento di una prima parte di stagione di elevato profilo, ha regalato all’Italia il secondo successo nelle discipline olimpiche invernali dopo quello ottenuto a sorpresa da Kevin Fischnaller nello slittino.
A Calgary, sede della terza tappa di Coppa del Mondo, il ventiquattrenne trentino si è imposto nella mass start conquistando la terza vittoria della carriera nel massimo circuito. Nell’occasione, il pattinatore tesserato per il gruppo sportivo Fiamme Gialle ha portato a coronamento un’astuta fuga partita da lontano vincendo la prova per dispersione e mettendo in ghiaccio la qualificazione olimpica.
Giovannini, nel giro di una quindicina di giorni, è stato capace di migliorare i primati personali in tutte le distanze che vanno dai 1.500 metri ai 10.000 metri dimostrando di potersi esprimere al top del potenziale sia in altura che a livello del mare.
Nel veloce ovale situato in Alberta, ha sfiorato il podio nei 5.000 metri, preceduto di soli 27 centesimi di secondo dal quotato tedesco Patrice Beckert, e, insieme a Nicola Tumolero e Riccardo Bugari, ha chiuso in quarta piazza la prova a squadre (pursuit) mancando per 72 centesimi di secondo il primato nazionale che fu stabilito a Salt Lake City nel lontano 2009.
Proprio laddove si sono tenute le Olimpiadi del 2002, andrà in scena la quarta tappa del circuito del Coppa del Mondo, nonchè ultimo atto di qualificazione olimpica.
Giovannini e compagni, dopo avere ritoccato primati personali e nazionali in serie, saranno chiamati all’ultimo sforzo per garantirsi la presenza a PyeongChang (Gangneung) in più eventi possibili. In ogni caso, i ragazzi guidati da Maurizio Marchetto hanno già dimostrato di poter recitare un ruolo importante in tutte le gare sulle distanze più lunghe.
Considerando l’età media delle punte del gruppo, l’impressione è che il futuro possa essere decisamente roseo.
AZZURRO DELLA SETTIMANA (10) – Andrea Giovannini (speed-skating)

Ti potrebbe interessare
Diritti tv, il presidente FIS Eliasch attacca: “Quello che chiede Snowflake è trasferire a sé tutto il controllo”
Prosegue il testa a testa tra la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) e gli stati membri della
Biathlon – Didier Bionaz: “Contentissimo di questo podio in staffetta, lo desideravo da un po’ di tempo”
In uno sport individuale come il biathlon, le staffette possono essere considerate un termometro per valutare la
Biathlon – Tandrevold: “Sono contenta di aver dimostrato oggi che c’è un motivo se indosso il pettorale giallo”
Continua ad impressionare Ingrid Landmark Tandrevold, che mantiene grazie al secondo posto nella sprint